Per il 13 aprile invece l’obiettivo è quello di avere 48 posti e il 20 aprile dovrà essere pronto l’intero ospedale con i 72 letti. All’interno della struttura lavoreranno medici esperti di altri ospedali ma anche un gruppo di medici specializzandi e un personale infermieristico appositamente formato per l’assistenza ai malati di Coronavirus.
“Stiamo preparando l’area – spiega il direttore generale dell’Asl Napoli 1 Ciro Verdoliva a IlMattino- per accogliere i tre grandi moduli che comporranno l’ospedale. Ci verranno consegnati chiavi in mano, con le apparecchiature necessarie, i ventilatori, mentre la Regione sta acquistando le altre attrezzature a partire dai letti. Abbiamo iniziato subito, puntiamo a centrare ora la scadenza del 6 aprile per allestire i primi 24 posti letto”.
L’Ospedale del Mare Covid19 inizialmente doveva essere costruito in una delle aree di parcheggio del nuovo nosocomio di Ponticelli, ma per un problema di pendenze si è deciso di spostarlo su un terreno vicino, a pochi passi dalla palazzina direzionale dell’Ospedale.
Al Loreto Mare intanto sono pronti altri dieci posti di degenza che verranno occupati a partire da mercoledì mattina. Entro il 30 marzo invece saranno pronti altri 20 posti di degenza senza ventilazione, mentre in data 2 aprile è prevista l’apertura dei 20 posti di terapia sub intensiva.