Ultime News
  • Napoli-Monza dopo 22 anni e mezzo. Un’altra epoca: quella di Ferlaino e Schwoch
  • Dramma a Castel Volturno, papà annega tentando di salvare i figli: morto il piccolo di 6 anni, in ospedale gli altri due
  • Napoli, polemiche su un post del consigliere di FdI Longobardi: “Ho ironizzato sulla sinistra non sulla Shoah”
  • Elezioni, Iervolino non si candida mentre Franceschini è l’uomo del Pd a Napoli: “Un orgoglio”
  • Cori contro Napoli e Osimhen, aperta un’indagine: Verona per ora solo multato di 12 mila euro
  • Vaiolo delle scimmie, in Italia i casi aumentano a 662: i numeri per ogni Regione
  • Covid in Campania, il bollettino del 16 agosto: positivi sotto i mille casi, aumentano però i ricoveri
  • Tragedia a Ferragosto, la vittima è una 34enne polacca: investita da un’auto risultata rottamata
  • Napoli, 23enne armato di pistola tenta di rapinare una pizzeria di Pianura: bloccato dai presenti
  • Va al mare a Ferragosto ma si schianta contro un’auto: Giovanni muore a 23 anni
MENUMENU
  • Ultime notizie
  • Aree locali
  • Cultura
  • Cucina
  • Eventi
  • Calcio Napoli
Menu

Ultimi articoli

  • 1.Napoli-Monza dopo 22 anni e mezzo. Un’altra epoca: quella di Ferlaino e Schwoch
  • 2.Dramma a Castel Volturno, papà annega tentando di salvare i figli: morto il piccolo di 6 anni, in ospedale gli altri due
  • 3.Napoli, polemiche su un post del consigliere di FdI Longobardi: “Ho ironizzato sulla sinistra non sulla Shoah”
  • 4.Elezioni, Iervolino non si candida mentre Franceschini è l’uomo del Pd a Napoli: “Un orgoglio”
  • 5.Cori contro Napoli e Osimhen, aperta un’indagine: Verona per ora solo multato di 12 mila euro

RUBRICHE

Antichi mestieri napoletani

Archeologia Vesuviana

Canzone Napoletana

Chiese di Napoli

Cinema made in Napoli

Comme facette a nonna

Detti, espressioni e proverbi napoletani

Figli illustri di Napoli

Leggende in Lingua Napoletana

Luoghi di Napoli

Musei di Napoli

Napoli segreta: fantasmi e leggende

Palazzi di Napoli

Primati del Grande Sud

Ricette di Napoli

Strade e vicoli di Napoli

Ville Vesuviane

MENUMENU
  • Ultime notizie
  • Aree locali
  • Cultura
  • Cucina
  • Eventi
  • Calcio Napoli

Ultimi articoli

  • 1.Napoli-Monza dopo 22 anni e mezzo. Un’altra epoca: quella di Ferlaino e Schwoch
  • 2.Dramma a Castel Volturno, papà annega tentando di salvare i figli: morto il piccolo di 6 anni, in ospedale gli altri due
  • 3.Napoli, polemiche su un post del consigliere di FdI Longobardi: “Ho ironizzato sulla sinistra non sulla Shoah”
  • 4.Elezioni, Iervolino non si candida mentre Franceschini è l’uomo del Pd a Napoli: “Un orgoglio”
  • 5.Cori contro Napoli e Osimhen, aperta un’indagine: Verona per ora solo multato di 12 mila euro

RUBRICHE

Antichi mestieri napoletani

Archeologia Vesuviana

Canzone Napoletana

Chiese di Napoli

Cinema made in Napoli

Comme facette a nonna

Detti, espressioni e proverbi napoletani

Figli illustri di Napoli

Leggende in Lingua Napoletana

Luoghi di Napoli

Musei di Napoli

Napoli segreta: fantasmi e leggende

Palazzi di Napoli

Primati del Grande Sud

Ricette di Napoli

Strade e vicoli di Napoli

Ville Vesuviane

Cronaca

Il virologo Pregliasco: “Zona rossa anche dopo il 6 gennaio. Cene e ritrovi vanno dimenticati fino al vaccino”

Gen 02, 2021
CondividiTwitta

pregliasco zona rossaIl numero ancora alto dei contagi covid in Italia spaventa i virologi. Nonostante le restrizioni di questi giorni, il tasso di contagiosità non rallenta e sono ancora troppe le persone positive al covid-19. Basti pensare che nel bollettino di ieri sono stati registrati oltre 22 mila nuovi casi e 462 decessi.

Complice il freddo e la variante inglese ormai diffusa anche in Italia, sarà inevitabile parlare di una terza ondata in arrivo a gennaio. Il virologo Fabrizio Pregliasco, ha infatti le idee chiare, e in un’intervista rilasciata a ‘La Stampa’ spiega:

“L’anno nuovo non promette bene. Gli ultimi dati dimostrano la stanchezza del lockdown, ma ora la curva rallenta troppo lentamente per cui è urgente intervenire con nuove misure. I numeri di questi giorni non consentono di stare tranquilli e prefigurano una terza ondata. Che speriamo non sia un’ondona”.

Il virologo dell’Università statale di Milano ha però una soluzione per rallentare la curva dei contagi. Dal 7 gennaio l’Italia non sarà più rossa ma ogni Regione avrà il suo colore, ritornando alla spartizione iniziale in base ai criteri decisi dall’Istituto Superiore della Sanità:

“Bisognerebbe rivedere i 21 parametri che permettono di cambiare colore perché in alcuni casi si sono dimostrati insufficienti. Non c’è un manuale per il lockdown e bisogna procedere per tentativi, ma sarebbe bene che dopo il 7 tutte le regioni aderissero a regole più rigorose. Dall’8 dicembre, nonostante le chiusure, gli italiani si sono frequentati troppo, per cui si aspetta un gennaio con una potenziale terza ondata. Il colore rosso è stato necessario perché a dicembre la popolazione non era abbastanza attenta. Durante le feste è stato concesso qualche strappo, ma pranzi, cene e ritrovi vanno dimenticati fino al vaccino”.

Pregliasco però si dice favorevole all’apertura delle scuole anche se in modo parziale, valutando caso per caso e in base ai numeri.

 

 

 


 

Tag
Coronavirus Covid 19virologozona rossa
Categorie
  • Cronaca
  • Ultime Notizie
Chiara Di Tommaso
Giornalista napoletana appassionata di cinema e sport
Twitter

Potrebbe anche interessarti

giugno vaccini

Vaccino anti-covid: dati incoraggianti da uno studio cinese pubblicati su rivista scientifica

Piazza Santa Croce Torre del Greco

Coronavirus, ancora zero contagi a Torre del Greco: il bollettino del 6 maggio

Acerra, sindaco positivo al Covid-19: “Virus invisibile e insidioso”. Chiusi gli uffici comunali

Coronavirus Gaetano Autore

Coronavirus, morto il Dottor Gaetano Autore: era un medico di famiglia

De Luca: “In Campania registriamo il tasso di decessi più basso d’Italia”

Covid in Italia, il bollettino del 1 ottobre: +2548 casi e +24 decessi

Coronavirus, 1026 positivi in Campania: percentuale di casi in leggero aumento

coronavirus lockdown

Coronavirus, si espandono i focolai: +3 positivi a Salerno, nuovi casi in provincia

Covid a scuola, il bollettino dell’ASL Napoli 1: +28 studenti positivi

L’utilizzo di materiale audio, foto, video e testo prodotto da Vesuviolive.it potrà essere utilizzato da altre testate o siti internet se e solo se venga citata come fonte Vesuviolive.it con collegamento al giornale.

Informazioni

Chi siamo
Redazione
Contatti
Pubblicità
Cookie policy

Aree Locali

Napoli
Area Nord Napoli
Castellammare di Stabia
Ercolano
Pompei
Portici
Pozzuoli
San Giorgio a Cremano
Sorrento
Torre Annunziata
Torre del Greco
Casertano

© 2022 Vesuvio Live. Tutti i diritti riservati. Vesuvio Live è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Torre Annunziata n. 11 del 8/09/2015. Direttore responsabile: Salvatore Russo
Made with by Chiocchetti Web Solutions