“Bisogna far capire con parole semplici che chi fa il camorrista è uno scemo – ha esordito rivolgendosi ai giovani presenti con lui – Si diventa delinquenti quando si è ragazzi, nella mia storia di magistrato non ho conosciuto nessun adulto che lo sia diventato. Quando capisci che hai sbagliato, è sempre troppo tardi. Dobbiamo farlo capire in tempo. La vostra comunità deve crescere, e sono certo che facendolo ci riuscirete“.
Ad accompagnare Maresca c’era il presidente dell’associazione, Salvatore Paternoster:
“Siamo attivi da 3 anni su un territorio in cui mancano del tutto gli spazi di aggregazione, esiste solo la strada. Curiamo il verde, cerchiamo di recuperare i ragazzini, vogliamo essere di esempio per tutti”. A fargli eco Raffaele Criscuolo che ha visto grazie al magistrato cambiare la sua vita: “Io ho commesso diversi reati in passato, dalla rapina allo spaccio, oggi però sono dalla parte della legalità e per questo sostengo Maresca”.
🔵 GIORNATA DELLA LEGALITÀ🔵
Mercoledi 17 Febbraio alle ore 18:30 si terrà, presso il quartiere Materdei, la “Giornata…
Pubblicato da Napoli ai Giovani su Sabato 13 febbraio 2021
Proprio il magistrato non ha voluto rilasciare dichiarazioni sulla sua candidatura a sindaco della città con il centrodestra. A chi gli domandava un’opinione sull’operato delle istituzioni locali per contrastare la criminalità giovanile, Maresca non si è sbottonato. “Si può fare di più” – è stato il suo secco commento. Meglio essere prudenti in questi giorni di nuovi governi e nuove alleanze. Eppure lo scenario politico appare in pieno fermento: ad accompagnare Maresca c’erano anche Lorenzo Crea, direttore di Retenews24 e figlio dell’ex senatrice Graziella Pagano, coordinatrice di Italia Viva a Napoli, e l’avvocato Hilarry Sedu, di recente salito alla ribalta dopo aver denunciato di aver subito discriminazioni da parte di un giudice del tribunale minorile (vicenda poi conclusa con il chiarimento tra i due); Sedu è stato anche candidato alle ultime regionali in una lista a sostegno del governatore Vincenzo De Luca. Un puzzle frastagliato che a breve dovrà trovare una quadra.