All posts by "Margherita Lista"

“Siete voi la nostra luce”, queste le parole del vicepresidente dell’Unione Italiana Ciechi, Mario Mirabile, durante il discorso d’apertura dello spettacolo teatrale messo in scena dalla compagnia di non vedenti e ipovedenti insieme ai loro collaboratori volontari presso il MAV (Museo Archeologico Virtuale) sito in Ercolano. ...

  Gerardo Ausiello e Leandro Del Gaudio, entrambi giornalisti de “Il Mattino”, sono gli autori del libro inchiesta “Dentro la terra dei fuochi”, da poco edito nelle librerie. Si tratta di un libro che espone in maniera lineare la vicenda, risalendo agli antipodi, denunciando gli ...

  La Scuola di Resìna è stata espressione di un movimento artistico di cui hanno fatto parte importanti pittori. Il suo periodo di attività va dal 1863 al 1867. I pittori si riunivano a Resìna, l’attuale Ercolano, e davano vita alle loro opere. Il movimento era ...

  Giovedì (oggi, ndr), 20 Novembre a Roma avrà luogo la manifestazione per far sì che la LIS (Lingua Italiana dei Segni) venga riconosciuta in Italia. L’Italia figura tra i pochi paesi che non riconoscono identità  alla Lingua dei Segni, rendendo impossibile la parità di ...
Albergo dei Poveri

Pochi sanno  che la strada percorsa ad Ercolano,  Via Bendetto Cozzolino, è dedicata ad un importante abate del XVIII secolo, il quale rivoluzionò la vita dei sordomuti  durante il regno di Ferdinando IV, re di Napoli. Benedetto Cozzolino (Resina , 1757 – Napoli, 1839 ) ...
Villa Floridiana, concerti

Sarà Villa Floridiana ad ospitare la serie di concerti  domenicali che si terranno dal 23 novembre 2014 fino al 31 maggio 2015. Alla fine di ogni spettacolo,uno storico dell’arte accompagnerà gli ospiti alla scoperta di un capolavoro del Museo, di cui riceverà una scheda con ...
Eduardo-De-Filippo

Domani, 31 ottobre alle ore 11, il Senato, nell’Aula di Palazzo Madama,  ricorderà l’artista partenopeo Eduardo De Filippo, proprio nel giorno del trentennale dalla sua scomparsa. L’atto di omaggiarlo è non solo dovuto alla carriera dell’artista, teatrale e cinematografica, ma anche al suo impegno politico ...
Torrone

  Ognissanti  è la giornata ideale per andare alla ricerca dei nostri santi protettori, troppo spesso dimenticati e offuscati dalla presenza di quello più famoso: San Gennaro. Il 1° novembre, l’Associazione culturale Curiocity  andrà alla scoperta dei santi di Napoli. Le loro reliquie sono custodite ...
ippodromo di agnano

L’autunno all’Ippodromo di Agnano sarà all’insegna di numerosi eventi. Dal 12 ottobre al 30 novembre, oltre alle sfide di cavalli, ci saranno percorsi del gusto, laboratori artigianali, mostre, animazione e mercatini. Tra gli eventi che saranno promossi e che affiancheranno le corse domenicali, c’è una ...
Città Metropolitana

Sono avvenute oggi, 12 ottobre, le elezioni del Consiglio metropolitano della città metropolitana a Napoli. Anche il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, ha partecipato alle votazioni, su concessione del Tar, il quale ha accolto la domanda cautelare dei legali del sindaco, “ai soli fini ...

Sarà inaugurata l’11 ottobre 2014, e resterà aperta fino al 31 dicembre, la mostra “Ori,argenti,gemme e smalti della Napoli angioina-1266-1381”. La mostra, curata da Pierluigi Leone de Castris, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e al  Turismo del  Comune di Napoli, sarà allestita presso il ...
Eduardo De Filippo

Inizierà il 5 ottobre, e terminerà l’8 novembre, la mostra dedicata all’attore napoletano, Eduardo De Filippo, presso la Sala dell’ esposizione della Biblioteca Nazionale di Napoli. L’evento rientra nella manifestazione “Domenica di Carta 2014: la voce della storia e dei libri”, promossa dal Ministero dei beni e ...

Il 4 e il 5 ottobre 2014  Villa Maiuri, sita ad Ercolano, ospiterà la “Mostra del giocattolo e del Collezionismo” che vedrà protagonisti i bambini mettendoli al centro di un’iniziativa fortemente voluta da Ciro Palomba, Capo dell’Associazione Onda, e da Ciro Santoro, responsabile dell’Associazione Ercolano viva. La ...

Avrà inizio il prossimo 4 ottobre la XIII edizione di “Invito a Palazzo” che vedrà aperti al pubblico i palazzi storici delle banche d’Italia. Parteciperanno all’iniziativa 84 palazzi di 54 banche in 45 città della penisola, nove dei quali aderiranno all’evento per la prima volta. ...
sagra dei funghi

La Sagra dei funghi che vanta più di trenta edizioni, avrà inizio il 26 settembre e continuerà fino al 12 ottobre. L‘evento è sicuramente uno dei più attesi della stagione autunnale, in quanto mette in risalto non solo l’aspetto gastronomico del Comune di Cusano Mutri ...