All posts by "Vincenzo Russo"

(San Prisco)- Si è chiusa ieri sera, lunedì 6 Settembre, con lo spettacolo musicale  “Viaggio tra il classico Napoletano e il Popolare”, a cura di Arcadia Gest, diretto da Umberto Di Rienzo, la kermesse “Note di Normalità”, realizzata con le risorse degli eventi per la ...

“Note di Normalità”, è questo il nome dell’evento che si svolgerà a San Prisco, in provincia di Caserta, il prossimo fine settimana, 5 e 6 Settembre. La manifestazione, organizzata dall’Amministrazione comunale, si innesta nel contesto degli eventi per la promozione turistica della Campania inerenti il ...
coronavirus covid free

In questo periodo di emergenza legato alla diffusione del Covid-19, la Campania a livello nazionale si impone come una delle regioni che sta riscuotendo i migliori risultati in alcuni settori a livello nazionale. In un recente articolo del Corriere della Sera la Campania è stata ...
presepe vivente vaccheria

Giunta alla sua 21° edizione la tradizionale rappresentazione presepiale del piccolo borgo casertano è uno degli eventi natalizi più sentiti della conurbazione casertana, tanto che attira molti turisti anche al di fuori della provincia casertana. Il borgo della Vaccheria è una suggestiva località collinare appena fuori ...
Sud Italia

Il rapporto Svimez 2019 ridimensiona i timidi segnali di ripresa per il Mezzogiorno, che si intravedevano nel 2018. I primi mesi del 2019, difatti, certificano che il Sud è entrato di nuovo in una fase recessiva con un gap occupazionale importante rispetto al resto della nazione con ...

Lo scorso 16 settembre il centro “Serapide” di Villaricca ha annunciato ai genitori dei bambini disabili, in maggioranza affetti da disturbi dello spettro autistico, in cura presso la struttura che per mancanza di fondi avrebbero assicurato l’assistenza per un numero di giorni inferiori a quelli ...

“Spinacorona” è Il festival ideato e diretto dal maestro Michele Campanella in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli nell’ambito del POC Campania 2014-2020 ”Itinerario Unesco Area Metropolitana di Napoli” . Giunge alla terza edizione e continua il suo viaggio nel ...

L’evento, promosso dall’associazione Associazione Storia Locale San Prisco in collaborazione con il gruppo scout San Prisco 1, è diventato un appuntamento fisso per gli amanti delle passeggiate fra la natura del Casertano e gli appassionati di trekking delle zone limitrofe. Quest’anno si tiene insolitamente a settembre a causa del tempo ...

Con l’inizio del mese di settembre riprende la consuetudine della visita guidata del primo sabato del mese alla Biblioteca Universitaria di Napoli, che da gennaio registra un continuo sold out. In occasione del 7 settembre l’offerta della visita guidata si arricchisce di un evento speciale: ...
Rocco Petrone

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna. Ancora non si sono concluse le celebrazioni per il 50esimo anniversario di quello storico avvenimento (sulla cui veridicità c’è una fetta sempre maggiore di opinione pubblica dubbiosa). Alla base di quella missione ci fu il programma Apollo, ideato ...
costiera amalfitana

Non è un mistero che negli ultimi anni il flusso turistico, in particolare quello dei turisti stranieri, in Campania sia in costante aumento, ma il dato relativo al vertiginoso aumento delle presenze in una zona da sempre ambita come le località della Costiera Amalfitana desta ...

L’evento “Giochi senza Barriere” è una manifestazione pensata specificamente per i bambini disabili, e non solo, che si tiene con continuità da circa 10 anni. L’ingresso è gratuito e richiama da anni migliaia di visitatori, con la partecipazione costante di rappresentati delle istituzioni, associazioni varie ...
San Leucio

La Real Colonia di San Leucio fu un progetto ante litteram di socialismo reale voluto dalla dinastia Borbone intorno al 1789, in particolare da Ferdinando IV, nel sito di San Leucio, vicino Caserta. Regolamentato da un codice di leggi avveniristiche per l’epoca, San Leucio si ...

Il piccolo Gabriele di 19 mesi è un bambino milanese affetto da una malattia rara costantemente monitorato dai medici degli Spedali Civili di Brescia. E’ stato ribattezzato dai genitori “Little Hero” per il suo coraggio, ma la Sifd, ovvero l’ «Anemia sideroblastica con immunodeficienza delle ...

Il 16 maggio alle ore 16.00 si inaugura alla Biblioteca Universitaria di Napoli una mostra d’arte dedicata a Pasquale Coppola (1945-2018), un artista napoletano scomparso un anno fa. La mostra sarà prevalentemente incentrata sul suo percorso umano e artistico per documentare le diverse tecniche con ...

Paul Balke è un giornalista e scrittore olandese, originario di Utrecht, che risiede in Italia dal 2009. Un grande esperto di vini che vive in Piemonte e ha conosciuto la notorietà attraverso un libro che parlava del Barolo e della sua regione di adozione. Da ...

È stata inaugurata venerdì 22 febbraio al Museo D’Arte Contemporanea (Mac3) di Caserta in via Mazzini la mostra “Ironia e Demifisticazione” dell’artista Alessandro Del Gaudio, docente presso il Liceo Artistico Statale “San Leucio”. Del Gaudio è un artista nato e residente a San Prisco, formatosi ...

La Biblioteca Universitaria di Napoli (BUN), è la più grande Biblioteca Universitaria d’Italia che conserva testi di inestimabile valore, da sempre punto di riferimento del mondo culturale napoletano e campano. Con il progetto “Un Tesoro di Biblioteca”, che sarà presentato Martedì 19 febbraio alle 10:30, ...

Cala il sipario a Macerata Campania, “Paese della Pastellessa”, sull’edizione 2019 della Festa di Sant’Antuono, organizzata dalla Parrocchia San Martino Vescovo, dell’Associazione Sant’Antuono & le Battuglie di Pastellessa e del Comune di Macerata Campania, con il cofinanziamento della Regione Campania – Agenzia Regionale  “Campania Turismo”. ...

Si chiude la parentesi del concorso online “2° Presepe Contest Città di San Prisco”, organizzato dall’associazione “Alle Pendici del Tifata”, dalla FIDC sezione di San Prisco e dall’Associazione “Storia Locale San Prisco”. Il Contest online ha ricevuto l’adesione di oltre 100 presepi arrivati da tutta ...