Ultime News
Bolletta da un milione per un imprenditore campano: “Era meglio andare al mare”
Affittano casa a Ischia ma è una truffa: salvati dai poliziotti che gli trovano un hotel
Sonia “adottata” da una famiglia napoletana: gioca in spiaggia mentre la mamma lavora
Una festa per Rahhal, morto per salvare 2 bimbi: via alla raccolta fondi per la famiglia
Estate da record a Torre, Litoranea piena di turisti: oltre 10mila presenze in 3 giorni
Sparanise, vuole far esplodere il palazzo con una bombola di gpl: stava litigando con la compagna
Romeo investito a 11 anni, i suoi organi salvano 5 vite. La mamma: “Un dolore che toglie il respiro”
Covid Campania, il bollettino del 17 agosto: +3.143 nuovi casi e più morti
VIDEO/ Rissa a Ferragosto, volano schiaffi e bottiglie. I presenti: “Lo sta uccidendo”
Spalletti intervistato dalla Leotta: “Napoli piazza importante. Adl è un presidente tosto”
MENU
MENU
Ultime notizie
Aree locali
Cultura
Cucina
Eventi
Calcio Napoli
Menu
MENU
MENU
Ultime notizie
Aree locali
Cultura
Cucina
Eventi
Calcio Napoli
Architettura
La storia dell’architettura di Napoli e non solo: chiese, conventi, palazzi e ville storiche
Napoli, il pozzo di Santa Candida e la sua acqua miracolosa
Napoli non finisce mai di sorprendere. Con i suoi quasi 2500 anni di vita, Partenope è uno scrigno di tesori, molti dei quali ancora inesplorati. E’ il caso del pozzo
...
Cosa vedere a Napoli in 3 giorni: l’itinerario per un perfetto weekend
Napoli è una delle più grandi città del Sud Italia, una sola vita, forse, per scoprire il capoluogo campano, non è abbastanza, figuriamoci tre giorni. C’è così tanto da vedere
...
Reliquie Bernadette arrivate al Duomo. “Per i napoletani è come San Gennaro”
E’ stata immensa la folla di fedeli che, nella giornata di ieri, ha riempito il Duomo di Napoli. Tutti sono accorsi per rendere omaggio alle Reliquie di Bernadette, la beata
...
Un audiolibro sul Miglio D’Oro: i bambini raccontano i nostri tesori
San Giorgio a Cremano – Nasce l’audio libro sul patrimonio culturale del Miglio D’oro creato dagli alunni di tre istituti scolastici del Vesuviano, guidati dal IV Circolo Stanziale di San
...
Napoli. Restaurato il cancello della S.S. Annunziata, luogo della “Ruota degli Esposti”
Oggi possiamo segnalare una nuova tappa per la riqualificazione del patrimonio artistico napoletano. Stiamo parlando del restauro del cancello dell’ingresso principale del Complesso della SS. Annunziata. Una delle chiese più famose
...
International Gospel Days, concerti gratuiti a Napoli. Le date
Sabato 4 e domenica 5 maggio 2019 saranno due giorni all’insegna della musica Gospel, in occasione della prima edizione dell’International Gospel Days, nelle chiese di Napoli e Pozzuoli, con concerti
...
Pontile di Bagnoli: è la “passeggiata in mare” più lunga d’Europa
Una lingua di cemento dalla bocca vorace di Napoli, per assaporarne le bellezze dalla prospettiva del mare. Un tuffo grigio sospeso nel Golfo, 940 metri lontano dalla costa. Il pontile
...
Itinerari Vesuviani 2019, visite guidate gratuite e concerti nelle ville
Nelle domeniche a partire dal 5 maggio fino al 2 giugno vi sarà un programma di visite guidate nelle dimore nobiliari e altri luoghi del “Miglio d’Oro”, un luogo presso
...
Sant’Angelo a Segno: la chiesa in onore del vescovo che sconfisse i Saraceni
“Risalendo alla strada di sopra, si vede Sant’Angelo a segno, parrocchia fondata sin dal 554 ad onore dell’archangelo, per avere il valore de’ napolitani, con l’assistenza di Sant’Agnello allora vivente,
...
Napoli, guerra ai graffiti: donato un laser per il campanile di San Lorenzo
NAPOLI – L’antica agorà di neapolis sfregiata dai graffiti. Non passa inosservata l’enorme scritta arancione “mastiffs” sulla remota roccia lavica del campanile di San Lorenzo Maggiore, tra i più belli del
...
Poste Italiane: via i graffiti dal Palazzo delle Poste di Piazza Matteotti
NAPOLI – Uno degli esempi più importanti dell’architettura fascista a Napoli. Dopo anni di degrado per via di tag, scritte spray e graffiti che ne hanno deturpato il fascino dei suoi
...
La storia di Piazza del Mercato: dai grandi fasti del passato al degrado di oggi
Oggi Piazza del Mercato è affollata da antiestetici edifici e veicoli, però prima non era così. C’era un tempo in cui l’area interessata si chiamava Campo Muricino/Moricino. Il significato è
...
Monastero di Sant’Arcangelo a Baiano: i delitti e l’eros delle “suore ribelli”
“Di orrenda memoria, ma per diversa ragione, non perché infestato di spiriti, ma perché bruttato da fatti di libidine, di sangue e di sacrilegio, era il vicolo di Sant’Arcangelo di
...
‘O Lavinaio, lave d’acqua e pesti bubboniche all’origine dei 3 vicoli al Pendino
Vico rotto al Lavinaio, vico Colonne al Lavinaio e vico Ferze al Lavinaio. Non una ma ben tre stradicciole, contigue e tutte ubicate nei pressi di Piazza Mercato (quartiere Pendino), lungo l’antica
...
Successo per “Il Miglio d’Oro”: atleti paraolimpici e normodotati insieme
Portici – Federico Boccia vince la quarta edizione de “Il Miglio D’Oro” manifestazione svolta sabato 12 e domenica 13 gennaio 2019 all’interno della piscina del Centro Sportivo Portici, via A.
...
Napoli, chiesa del ‘600 trasformata in discarica: ma c’è un modo per salvarla…
Tra le tante bellissime chiese del centro storico di Napoli ce n’è una che è stata tristemente abbandonata a se stessa: è la Chiesa di Santa Maria della Sapienza, in
...
La chiesa dell’Immacolata di Capodichino: la sua origine è scaturita da un regicidio
Prima dell’avvenente chiesa di Capodichino, ci stava la cappella seicentesca di san Michele fondata dal collegio degli Ebdomadari. A un certo punto però, si faceva sempre più urgente la sistemazione
...
Passeggiare al tramonto in Campania: i 10 posti più belli ed emozionanti
Oltre al patrimonio storico e culturale, alle tradizioni, all’arte e all’ottimo cibo, la Campania offre a qualunque visitatore scorci di unica e rara bellezza. Certi paesaggi sembrano nati dalla mano
...
Festival delle Ville Vesuviane: Senese e Andrea Sannino in concerto gratis
Anche quest’anno ci sarà il Festival delle Ville Vesuviane edizione 2018. Il tanto atteso appuntamento con la musica e la cultura ad Ercolano ha come slogan “Musica per le tue
...
Napoli, è tornato al suo posto il cancello della Chiesa delle Anime Pezzentelle
È tornato al suo posto il cancello della Chiesa delle Anime Pezzentelle o delle Capuzzelle, nomi popolari dati alla Chiesa di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco. L’edificio
...
‹ Prev
1
2
3
4
5
6
…
16
Next ›
Page 4 of 16