Ultime News
Ritmo caprese e mare in tavola: grande spettacolo di Lembo al Circolo Nazionale di Aversa
Infortunio per Osimhen, salta Napoli-Milan. A rischio la doppia sfida di Champions League
La Linea 6 arriverà fino a Posillipo, si fa il progetto: dove sorgerà la stazione
Aumento delle tariffe al cimitero di Torre del Greco. L’Assessore: “Ce lo impone il regolamento”
Proposta di legge di Fratelli d’Italia: 100mila euro di multa per chi usa parole straniere
Pasqua all’Edenlandia tra giochi, spettacoli e uova di cioccolato gratis per tutti
GNV assume 300 persone a Napoli: si cercano operai, pizzaioli e tante altre figure
Si sente male e stanca, va in ospedale e la dimettono: muore in casa a 16 anni
Chef napoletano chiuderà il ristorante: “Sempre vuoto perché hanno scoperto che sono gay”
Comprare una seconda casa conviene? I consigli per l’acquisto
MENU
MENU
Ultime notizie
Aree locali
Cultura
Cucina
Eventi
Calcio Napoli
Menu
MENU
MENU
Ultime notizie
Aree locali
Cultura
Cucina
Eventi
Calcio Napoli
Figli illustri di Napoli
Tutti i grandi figli illustri di Napoli
Quando D’Annunzio accusò Scarpetta di plagio: la guerra al tribunale di Napoli
Tra fine Ottocento e inizi Novecento il panorama teatrale napoletano era ricco di attori-autori la cui fama artistica ancora oggi viene ricordata. Tra questi va annoverato senza alcun dubbio Eduardo
...
Da Robertino a Cazzaniga: chi era Renato Scarpa, l’attore milanese dal cuore napoletano
La scena più celebre recitata da Massimo Troisi è, molto probabilmente, quella del dialogo tra Gaetano e Robertino nel film Ricomincio da tre. Una pellicola che a quasi 40 anni
...
Toni Servillo finisce sul New York Times: è tra i migliori attori degli ultimi vent’anni
Toni Servillo rientra nella classifica stilata dal New York Times sui 25 attori migliori degli ultimi venti anni. L’attore, originario di Afragola, si è distinto nel mondo cinematografico portando in
...
Maddalena Cerasuolo, l’eroina napoletana delle Quattro Giornate
«[…] Ma il Ventotto dello stesso mese il popolo insorse contro il massacro e il sopruso, e c’ero anch’io dietro la barricata, ragazza piena di amor di patria. Trovai una
...
Michele Sovente, il poeta flegreo che cantava la sua terra in tre lingue
Nato nel 1948 e morto da poeta nel 2011, Michele Sovente è stato prima di questo innanzitutto bambino, cresciuto tra le vie strette di Cappella, seminarista a Pozzuoli, grande curioso
...
Teresa Filangieri, la filantropa napoletana che costruì il primo ospedale chirurgico per bambini d’Italia
Napoli ora ha una nuova strada, via Teresa Filangieri Fieschi Ravaschieri (già via della Croce Rossa). Alla filantropa e scrittrice partenopea è stata infatti intitolata una via nel quartiere Chiaia, a
...
Giordano Bruno: il filosofo napoletano bruciato vivo dall’Inquisizione
Le sue ceneri non hanno mandato in fumo il suo pensiero. Giordano Bruno, infatti, è ancora oggi ricordato come uno dei maggiori filosofi del tardo Rinascimento italiano e una delle
...
New York Times incantato da Sophia Loren: “La regina del cinema italiano, una dea dello schermo”
Il New York Times, celebre quotidiano statunitense, ha inserito Sophia Loren nella classifica ‘The Best Actor 2020’. L’attrice napoletana, che nel settembre scorso ha raggiunto il traguardo degli 86 anni,
...
“Una festa esagerata” per Vincenzo Salemme: l’istrione napoletano compie gli anni
“Senza il teatro non ci sarebbe la televisione e nemmeno il cinema”. Chi se non Vincenzo Salemme avrebbe potuto dirlo, lui che si è cimentato ormai molte volte con questi
...
27 febbraio 1974, nasce Loredana Simioli: da Mariarca ai film, una vita col sorriso
Nata a Secondigliano, cresciuta sul palcoscenico a pane e libri, quelli che le faceva leggere l’adorato fratello Gianni. Loredana Simioli, spentasi lo scorso 26 giugno a causa di un tumore,
...
Carica altro