Ultime News
Fiorentina-Cagliari, il tabellino della partita valida per la 7a giornata di Serie A
Torino-Verona, il tabellino della partita valida per la 7a giornata di Serie A
Sassuolo-Monza, il tabellino della partita valida per la 7a giornata di Serie A
“Torre del Greco deve essere evacuata”, il documento sui social. Ramondo: “È falso, denunciato l’autore”
Enzo Gragnaniello a Torre del Greco, cambia la location del concerto: l’ingresso è gratis
Salisburgo-Real Sociedad: dove vederla in tv e streaming, Sky, Amazon, Mediaset, formazioni
Union Berlin-Braga: dove vederla in tv e streaming, Sky, Amazon, Mediaset, formazioni
Copenhagen-Bayern Monaco: dove vederla in tv e streaming, Sky, Amazon, Mediaset, formazioni
Inter-Benfica: dove vederla in tv e streaming, Sky, Amazon, Mediaset, formazioni
Lens-Arsenal: dove vederla in tv e streaming, Sky, Amazon, Mediaset, formazioni
MENU
MENU
Ultime notizie
Aree locali
Cultura
Cucina
Eventi
Attualità
Calcio Napoli
Menu
MENU
MENU
Ultime notizie
Aree locali
Cultura
Cucina
Eventi
Attualità
Calcio Napoli
Storia
La Storia di una terra tra le più importanti del mondo
Quattro Giornate di Napoli: “Adesso vi facciamo vedere noi chi sono i napoletani”
Le Quattro Giornate di Napoli, quando la città si liberò da sola dai nazisti. Sono state un momento di altissimo valore civile, in cui la città di Napoli è stata
...
Il sovrano più longevo della storia è un Borbone. Ferdinando I Re delle Due Sicilie nella top 10
La Regina Elisabetta II d’Inghilterra è stata il secondo sovrano che ha regnato più a lungo, considerati gli imperatori, i re ed i principi dalla storicità accertata e di cui
...
San Lorenzo, il santo martire dei sogni: perché è legato alle stelle cadenti
San Lorenzo è da sempre legato al fenomeno delle stelle cadenti e diverse sono le interpretazioni di questa associazione. Le stelle cadenti rappresenterebbero le lacrime versate dal Santo durante il suo
...
La vera storia di Bella Ciao: come è diventata il canto di Libertà e Resistenza
Bella ciao è considerato il canto per eccellenza dei partigiani, ovvero coloro che lottarono per liberare l’Italia dai nazifascisti soprattutto dopo l’armistizio firmato l’8 settembre 1943. La versione italiana è
...
Napoli e Russia, un’amicizia di 245 anni: una targa ricorda il primo ambasciatore russo in Occidente
Dura da ben 245 anni l’amicizia tra Napoli e la Russia. In quanto capitale del Regno di Napoli, poi Regno delle Due Sicilie, la città partenopea fu la prima città
...
22 febbraio 1986, la frana a Palma Campania che travolse un palazzo e uccise 8 persone
Era il 22 febbraio 1986 quando a Palma Campania, nel tardo pomeriggio in località Crocelle, dopo diverse ore di pioggia incessante, una colata rapida di fango e detriti venne giù
...
La storia di Suzette Tartarone, la Anna Frank napoletana deportata perché ebrea
La storia di Suzette Tartarone, ragazzina napoletana deportata nel campo di concentramento di Pollenza, in provincia di Macerata nelle Marche, ha dei punti di contatto con quella della ben più
...
Savoia e gioielli, i Borbone rinunciarono a tutto: “L’onore dei sovrani non è in vendita”
Nei giorni in cui si vota per l’elezione del nuovo Presidente della Repubblica, gli eredi di Umberto II – Vittorio Emanuele, Maria Gabriella, Maria Pia e Maria Beatrice – rendono
...
La Villa Comunale di Napoli: da meraviglioso giardino in riva al mare dei Borbone al degrado di oggi
Quando si legge la storia di Napoli non si può fare a meno di provare un sentimento misto di orgoglio e rabbia. Da una parte i fasti di una grande
...
PAN, il Palazzo delle Arti di Napoli: la sua storia dal ‘600 a oggi
Passeggiando per Via Dei Mille non si può fare a meno di essere catturati dalla bellezza del PAN, Palazzo delle Arti di Napoli. Sito in uno dei quartieri più rinomati
...
Carica altro