De Magistris contro De Luca: “Ha alzato bandiera bianca. Sanità pubblica inadeguata”

de magistris de lucaDe Magistris attacca De Luca. La decisione del Presidente della Regione Campania De Luca di chiudere le scuole per 15 giorni causa i numerosi contagi di covid, non sta riscontrando un grande successo tra i suoi colleghi politici.

Il primo ad attaccarlo è stato la Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina giudicando la sua decisione “grave ed irresponsabile” – poiché il contagio in Campania non proverrebbe da lì.

Un altro personaggio che in questo periodo non è per niente d’accordo con le decisioni di De Luca è il sindaco di Napoli Luigi de Magistris che stamattina a radio Capital ha commentato così:

La chiusura delle scuole è solo l’inizio. De Luca ha alzato bandiera bianca e sarà inevitabile un nuovo lockdown. Questa non è una situazione inaspettata. È da giugno che aumentano i contagi. De Luca non ha fatto niente: non ci sono medici o infermieri in più, niente tamponi o nuovi posti letto.

Cosa è stato fatto in tutti questi mesi di proclami e lanciafiamme? È venuta fuori tutta l’inadeguatezza della sanità pubblica della regione. Gli ospedali sono già in tilt” – conclude così de Magistris il suo attacco a De Luca.

Il Presidente della Campania ha però dato i numeri e le motivazioni per questa chiusura. Per quanto riguarda il mondo della scuola, ecco i dati riferiti a Napoli e Caserta: Asl Napoli 1: contagiati 120 tra alunni e docenti; Asl Napoli 2: contagiati 110 tra alunni e docenti; Asl Napoli 3: contagiati 200 alunni e 50 docenti, con circa 70 casi connessi; Asl Caserta: contagiati 61 tra alunni e docenti. Decine di questi contagi sono contatti diretti, e sono stato rintracciati attraverso il contact tracing.


Potrebbe anche interessarti