All posts by "Claudio Palumbo"

“Sarà una grande festa Sabato, dopo due anni in giro per il mondo chiudiamo a casa a nostra suonando con gli amici di sempre, Pauiline Croze, Ghigo Renzulli (Litfiba), Maldestro, Roberto Colella (La Maschera), Francesco Di Bella e tanti altri”. Questa è la premessa quando ...

Fuori San Gaetano, il Neapolitan Power di Speaker Cenzou si prende il centro storico e omaggia la musica di Pino Daniele Un viaggio nel quartiere del rapper con Anna Trieste, Casa Surace, Sandro Ruotolo, Gino Fastidio e tanti musicisti: arte e cultura simbolo riscatto per ...

“Forza Napoli”, questa la frase urlata dalla finalista Naomi all’orecchio di Anastasio, tra un mare di coriandoli e il boato del gremito forum di Assago a Milano, frase pronunciata non appena il giovane rapper viene proclamato da Alessandro Cattelan vincitore dell’edizione numero dodici di X ...
massimo troisi

SAN GIORGIO A CREMANO. Diventa maggiorenne il premio sull’osservatorio comico dedicato al compianto attore Massimo Troisi, al via infatti la diciottesima edizione dell’evento, con la conferma alla direzione artistica del noto comico partenopeo Paolo Caiazzo. Torna ancora nella sua culla natale a San Giorgio a ...

“Secondo me la luna è la spiaggia dell’universo e in spiaggia si possono fare tante cose: l’avventura, la vacanza, l’incontro, la festa, farsi seppellire fino al collo, fare l’amore, trovare o cercare perlomeno un tesoro, scrivere delle cose che si cancellano e si possono leggere ...

Un’ossessione d’amore, ma riempita di leggerezza e ironia. Si presenta così “Bossanova”, il nuovo singolo dei Ventinove e Trenta che anticipa l’uscita dell’Ep in programma per l’inizio del 2019. “Bossanova” è online con il videoclip ufficiale e sulle piattaforme digitali. I sei musicisti napoletani, con ...

Sono trascorsi esattamente vent’anni dall’inizio di quel progetto che portava l’omonimo cognome dei fratelli Valerio e Massimo, “Una storia iniziata e coincisa con quello che all’epoca fu definito il periodo delle “posse”, un movimento capace di coniugare la rabbia cantata dal punk, la penna infallibile ...

Il progetto parte orgogliosamente da Napoli, originaria capitale della musica e del disco in Italia. Vinilici – perché il vinile ama la musica: il primo film completamente italiano dedicato a questo meraviglioso supporto che diventa icona. E non è un caso. La Phonotype Record, fondata ...

È appena uscito “Mia madre odia tutti gli uomini”, nuovo lavoro discografico di Maldestro, edito da Arealive e distrubuito dalla Warner Music. Titolo che oltre ad essere l’evocativo incipit di uno dei brani inseriti nella setlist nell’album, parliamo di “Come una canzone”, ci ricorda anche ...

Giovedì 8 novembre 2018 Ghali calcherà il palco del Palapartenope per la tappa napoletana del suo tour italiano. Un concerto che si annuncia come un grande show, da parte dell’artista di origini tunisine che si configura ai vertici della Trap italiana. Biglietti disponibili da 32 ...

“Non avevo ancora mai visto nessuno scrivere così in questo talent”, queste le parole del più longevo dei giudici di X Factor Italia, il rapper Fedez, alle strofe lanciate come bordate infuocate nella prima audizione di Marco Anastasio. Il brano era l’inedito “La fine del ...

Napoli – Come una sorta di bandiera neoborbonica delle ugole passionali la musica neomolodica ha da sempre unito il sud della penisola (per poi migrare in ogni dove, come per un comune sentire delle radici in ogni angolo di mondo), in un binomio d’amore sopratutto ...

Speaker Cenzou festeggia i 20 anni dal suo album d’esordio vestendo i panni del cavaliere Jedi. Un nerdcode condiviso con Danno dei Colle de Fomento e Francesco Paura, che firmano insieme a Cenzou “Siamo a Casa”. “Siamo a Casa” è il secondo singolo tratto da ...

La famosa strofa recitava “M’è scurdat, t’anna vist’ turnà insieme a nat’” e a tempo debito arriva la replica “Era Maggio ma nun era cosa tuornaragg quando tornano e rose”. Se pensavate ad un mistero già intricato, la saga del “giallo musicale” prosegue con la ...

Se volete definirlo neomelodico, smontando l’accezione da sempre negativa del termine colma di preconcetti, allora potete anche definirlo tale. Colui capace di erudire il neologismo musicale di chi persegue nuove melodie e sperimentazioni, in un melting pot multigenere unito alla passione romantica che da sempre ...

Da certi appellativi che ti vengono affibbiati davvero non ci si scappa, ecco quindi che “L’Immortale” diviene tale anche nelle vesti di personaggio filmico, nella sopravvivenza a se stesso e contro chi, a questo punto, lo vedeva già escluso a giusta ragione dalla stagione numero ...

Napoli e il cinema, congiunzione che potrebbe essere accentata anche come forma verbale, nell’età dell’auge filmica dove la città è protagonista non soltanto da un punto di vista di immaginario e poetico da location, ma anche produttivo e artistico. Ecco quindi che si ritorna immancabilmente ...
Lungomare-di-Napoli

L’estate oramai è entrata nel suo vivo, in quella fase di fervore dovuta non soltanto al caldo, quasi insopportabile, ma anche alla vigilia di ferie e partenze nel consueto grande esodo. Sappiamo bene che cadenze ed esigenze variano e quindi, se restate in città, non ...

Si è appena conclusa la serata finale del “Premio Nettuno”, manifestazione che ha il superbo proponimento di valorizzazione del territorio partendo dalle sue solide fondamenta fino a chi porta lustro, oplontino e non soltanto, nell’internazionalizzazione del proprio ambito. La cornice, a picco sul quel mare ...

Il titolo è si evocativo, sopratutto nel vorticoso viaggio temporale che che mette apparentemente agli antipodi questi personaggi sui generis, ma non è casuale. Se l’ultimo anno e mezzo ha posto la lente d’ingrandimento sul fenomeno Liberato e sul quel gioco “Indovina chi?” che ancora ...