Appassionato di teatro, di poesia, di musica, anche di politica, ma sopratutto di scrittura, non solo mi occupo delle problematiche di Napoli e del mio paese di provenienza, Cercola, ma adoro scrivere testi teatrali, racconti, romanzi e poesie. Alcune mie opere sono state pubblicate e premiate.
Rispondere a questa domanda, chiaramente, non è facile! Mi sono avvalso di un saggio molto ricco, edito da Mondadori: “La Storia“. Quest’importante enciclopedia storica è stata realizzata dalla Redazione Grandi Opere di UTET Cultura e dall’Istituto Geografico De Agostini. La ricerca è stata coordinataa da ...
L’emergenza rifiuti per Napoli, e per la quasi totalità della sua periferia, ormai è un lontano ricordo. I meriti sicuramente vanno attribuiti a quasi tutte le amministrazioni comunali, che si sono impegnate nella lotta al sacchetto selvaggio. Non bisogna dimenticare però, che l’impegno reale e costante ...
Internet, nel corso degli anni, si sta rivelando uno strumento sempre più potente ed efficacia, dimostrando di avere buone possibilità di contrastare il monopolio (dis)informatico dei grandi mass media tradizionali. In particolar modo ci sono utenti che usano sapientemente canali comunicativi come il celebre YouTube, ...
La lingua napoletana è piena di termini a senso unico, ossia intraducibili in lingua italiana, sopratutto se decontestualizzati dall’ambiente partenopeo. Per tale motivo, spesso, per rendere certi vocaboli, non si può fare nient’altro, che spiegarne, in italiano, il significato. Oggi affrontiamo un termine molto frequente nel parlato ...
Si stava svolgendo un piccolo torneo di calcio amatoriale denominato <<Torneo dei rioni>> e fra i partecipanti c’era Liberato Iaccarino, un ragazzo di 28 anni, originario di via degli Aranci, Sorrento. Mentre si svolgeva una partita, Liberato ha accusato un malore, ed è stato sostituito. Improvvisamente ...
VesuvioLive, con la nascita di questa rubrica, sta penetrando quel vasto ambiente Underground, che alimenta la città di Napoli. Vivacità culturale, interesse e curiosità hanno reso terreno fertile allo sviluppo di tutte quelle realtà alternative, che possono impreziosire una qualunque metropolitana, premettendo che l’aggregato partenopeo, ...
Bentornati alla seconda puntata della rubrica “La Napoli Alternativa“. Come saprete, ma è giusto riassumerlo, questa rubrica nasce dall’esigenza di dare spazio a tutte le realtà alternative che compongono il Mondo Underground partenopeo. In un precedente articolo abbiamo intervistato l’Associazione Culturale Quercia Bianca, scoprendo che nella nostra ...
Domenica 3 Agosto a Cercola, nel piazzale dei Platani, si svolgerà la finalissima del concorso per Drag Queen, Black&White. Si tratta dell’ultima tappa di una lunga selezione, che ha visto coinvolti persone di tutta Napoli e provincia, ragazzi di ogni età. Abbiamo intervistato l’organizzatore, Salvatore Vitiello, ...
Benvenuti al primo episodio di una nuova rubrica che abbiamo deciso di chiamare La Napoli Alternativa. In questi articoli ci occuperemo del vasto ambiente Underground napoletano, ossia di quelle realtà alternative che costituiscono sicuramente una minoranza sotto l’aspetto numerico, ma una grande ricchezza per quanto ...
Una quarantaquattrenne di Castellammare di Stabia aveva deciso di sottoporsi ad un’ operazione di riduzione dello stomaco, detta Sleev, pratica innovativa, di recente attuazione. Nonostante fosse conscia del pericolo che lei affrontava, sottoponendosi ad un’ operazione che, anche se adoperata in tutto il mondo, e ...