All posts by "Ettore Scamarcia"

Laureato in legge, scrivo di tutto quello che può interessare.

“San Pietro a Patierno è un’ingiustizia italiana nascosta perché è una vera periferia. A San Pietro non si passa, ci dovete venire appositamente, e dove non si passa è un muro chiuso, qui è un muro chiuso da quando sono nato”. Non le manda a ...

Al momento è Antonio Bassolino ad essersi aggiudicato per primo la sfida della piazza tra tutti i candidati a sindaco di Napoli, con un comizio nel centro storico della città. In piedi su di un palchetto montato al centro di piazza Carità, l’ex governatore è ...

LA RABBIA DEI DISSIDENTI M5S NAPOLETANI: NESSUN COINVOLGIMENTO DEL TERRITORIO Un faccia a faccia di un paio di minuti quello tra l’ex premier Conte e la consigliera comunale Marta Matano, quest’ultima da tempo in rotta di collisione con le scelte prese da Roma per la ...

E’ un fiume in piena l’ex premier Giuseppe Conte, giunto stamattina a Napoli per sostenere la campagna elettorale di Gaetano Manfredi, insieme al Ministro degli affari esteri Luigi Di Maio e al presidente della Camera Roberto Fico. Il vero protagonista della conferenza stampa appare lui, ...

Dopo anni di chiusura ininterrotta, torna nuovamente fruibile al pubblico il grande acquario della Stazione zoologica “Anton Dohrn” di Napoli, all’interno della Villa comunale. L’acquario partenopeo ospita 200 specie animali e vegetali in 19 vasche di ultima generazione ed ha conservato l’architettura originaria dell’800. Oggi ...

Chi oggi ha cercato di sapere qualcosa in più sulla campagna elettorale di Gaetano Manfredi e della coalizione PD-M5S-LeU-IV che lo sostiene è rimasto deluso. Presente stamattina alla riapertura dell’acquario della Stazione zoologica “Anton Dohrn” a Napoli insieme al presidente della Camera Roberto Fico, al ...

E’ un Antonio Bassolino in forma quello che si è visto oggi pomeriggio al Circolo Ilva di Bagnoli, davanti ad un nutrito gruppo di sostenitori che lo hanno più volte applaudito durante il suo discorso. Tavolino rosso e microfono Eikon stile anni ‘70, quasi a ...
2 giugno piazza plebiscito

La cerimonia dell’alzabandiera per il 75° anniversario della Repubblica italiana si è svolta oggi 2 giugno in piazza Plebiscito a Napoli, alla presenza dei rappresentanti delle istituzioni e delle forze dell’ordine e per il secondo anno consecutivo nel rispetto delle misure anti-covid. Per l’occasione hanno ...

Erano centinaia le persone che stamattina hanno manifestato davanti alla sede del Parlamento a Roma per cercare di ottenere il blocco dei procedimenti di demolizione dei propri immobili, spesso abusivi e realizzati nei decenni precedenti, per i quali sono esecutive le sentenze di condanna ormai ...

Di Ponticelli ne puoi parlare soltanto se vieni a vedere da vicino cosa il quartiere ha da offrire. Nel luogo in cui da qualche mese si è riacceso l’ennesimo scontro tra clan, culminato nel lancio di bombe nei covi dei rivali, l’arcivescovo Mimmo Battaglia ha ...

Era il 10 maggio 1987 quando il Napoli guidato da Diego Armando Maradona vinse il primo scudetto della sua storia. Per celebrare la ricorrenza gli artigiani di San Gregorio Armeno hanno bardato il vicolo di bandiere azzurre con l’effige del campione argentino, inaugurando la prima ...

“Quando parlo in italiano mi sento falso… Scrivo in napoletano. Un napoletano non può parlare italiano, sennò che napoletano è?” A Massimo Troisi bastavano poche e semplici parole per collocare di nuovo Napoli e la napoletanità all’apice della cultura italiana, in una fase storica molto ...

E’ una delle ultime realtà produttive della Campania e del centro-sud, eppure a breve si rischiano altri licenziamenti. Si tratta della Jabil, multinazionale americana impegnata nella produzione di componentistica elettronica per il settore pubblico e privato, che ha sede a Marcianise con una forza lavoro ...

Hanno scelto simbolicamente la giornata della Liberazione per manifestare tutto il loro dissenso contro le regole di ripartizione del Recovery Fund che penalizzano ancora una volta il Mezzogiorno: sono i sindaci del sud Italia, giunti stamattina a Napoli con fascia tricolore per presidiare piazza Plebiscito. ...

Una delegazione dei presepai di San Gregorio Armeno è stata ricevuta stamattina negli uffici della Regione Campania dagli assessori alle attività produttive, Antonio Marchiello, e al turismo, Felice Casucci. Dagli artigiani è arrivata la richiesta di un finanziamento a fondo perduto e a tasso agevolato ...

Che il contratto a tempo determinato rappresenti lo strumento con cui sono stati smontati i diritti dei lavoratori negli ultimi decenni, è purtroppo risaputo. Quando diventa un’arma di ricatto in un ambito essenziale come la sanità, perfino in tempi di Covid, è davvero troppo. Per ...

Una lunga catena umana che parte da via Filangieri e attraversa via dei Mille: così i commercianti di Chiaia, a Napoli, hanno voluto manifestare per chiedere di riaprire le proprie attività in sicurezza. E’ stato ribattezzato il “flash mob della mutanda”, per la scelta di ...

C’è molta più rabbia delle settimane scorse tra i partecipanti alla protesta organizzata stamane da Confesercenti in piazza Plebiscito a Napoli, durante la quale sono state esposte quindici croci simboleggianti la disperazione del settore del commercio. Mercatali, parrucchieri, wedding planners, noleggiatori auto: il variegato mondo ...

NAPOLI – Duecento tra pastiere e casatielli sfornati per trasmettere alle famiglie in difficoltà un po’ della serenità della Pasqua. E’ così che in tempi di pandemia il Binario della Solidarietà, struttura di accoglienza per i senza fissa dimora della Caritas diocesana in via Taddeo de ...

Uno spazio che sia non solo un punto di ristoro per i rider, ma anche un luogo dove imparare quali sono i propri diritti e come farli valere. E’ con questo obiettivo che oggi è stata inaugurata “La Casa del Rider” nei locali della Galleria ...