La curiosità uccise il gatto, ma la soddisfazione lo riportò in vita.
L’ex Orfanotrofio della SS Trinità è un antico complesso, adiacente alla Chiesa della SS Annunziata a Torre del Greco. Considerato una tra le prime fondazioni dell’ordine dei Frati Cappuccini dell’Italia meridionale del ‘600, esso fu, per molti studiosi, luogo di grande interesse storico e culturale, quando la ...
Il Miglio d’oro è quel tratto di strada che parte da San Giovanni a Teduccio ed arriva fino ai confini di Torre Annunziata. L’antica Strada Regia delle Calabrie, che vede affacciarsi protagoniste alcune delle meravigliose ville settecentesche, costruite nei comuni di Portici, Resina, S. Giorgio a Cremano e ...
La Chiesa della SS Annunziata e l’annesso convento dei PP. Cappuccini fu fondata, secondo lo storico locale Francesco Balzano, nell’anno 1568 ad opera di Padre Marco de Mercatis, che la edificò su un suolo di proprietà della Mensa Arcivescovile di Napoli. Ben presto, essa diventò gloria e vanto dell’Ordine dei PP. Cappuccini, che l’ampliarono e ...
I meteorologi ci avevano avvisato: “Freddo intenso in arrivo direttamente dalla Siberia.” Il vento gelido non ha risparmiato neppure la nostra Regione, dove le temperature hanno registrato un brusco calo. È noto che il freddo possa essere dannoso sopratutto per alcune categorie definite a rischio, come bambini, anziani e ...
La realizzazione di un grande carro trionfale per onorare l’Immacolata Concezione, in occasione della festa dell’8 dicembre, è ormai, nella città di Torre del Greco, una tradizione consolidatasi nel tempo. Il primo grande carro trionfale risale al 1862, anno seguente alla catastrofica eruzione effusivo-esplosiva e al pesante ...
Torniamo ad occuparci del NUOVO CENTRO POLIFUNZIONALE inaugurato lo scorso dicembre. Ricordiamo, innanzitutto per chi non lo sapesse ancora, che a Torre del Greco esiste un nuovissimo Centro Polifunzionale nel II vico Vittorio Veneto, precisamente nei locali dell’ex Palestra GIL, proprio accanto alla Scuola Elementare ...
Prosegue la campagna d’abbattimento dei fitti passivi da parte dell’Amministrazione Borriello. La giunta riprende la strada tracciata dalla precedente Amministrazione Borriello, che aveva prima approvato il piano di dimensionamento scolastico 2010/2011 per diminuire i fitti passivi e, successivamente, programmato l’istituzione di nove istituti comprensivi, con ...
Il 1° gennaio 2007 è ufficialmente partito il Piano Urbanistico Integrato, altrimenti detto P.I.U. EUROPA. Si tratta di un programma di rilancio urbano, inserito all’interno del Programma Operativo per il FESR (Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale) ed il FSE (Fondo Sociale Europeo), redatto direttamente dalla ...
Nuova vita per il nostro vecchio, caro porto. Prevista una somma di oltre 950mila euro al Comune di Torre del Greco, grazie ai fondi del Programma P.I.U. EUROPA, per la riqualificazione del Molo Borbonico, ovvero della banchina di ponente, dove sono presenti diversi cantieri navali ed imbarcazioni in attracco. ...