All posts by "Simona Ficuciello"

le voci di dentro

Il 31 ottobre 1984 moriva il grande Eduardo De Filippo. Eppure, trent’anni dopo, il suo teatro è più vivo che mai, nel cuore e nella memoria del suo pubblico. Quest’anno, in occasione del trentesimo anniversario della scomparsa del grande autore ed attore napoletano, torna al Teatro ...
caccia al libro lux

Chi trova un “libro”, trova un tesoro. Ecco perché, per tutti gli amanti della lettura e del mistero, arriva la “Caccia al libro”, una divertentissima iniziativa proposta dall’associazione Lux in Fabula che coinvolge diverse biblioteche e librerie, sia pubbliche che private, sparse sul territorio che va ...
san genna pienzace tu

Un suggestivo itinerario sulle tracce di San Gennaro. Un percorso tra fede, arte e cultura nel centro storico di Napoli, alla scoperta dei luoghi legati ai prodigi e ai tesori partenopei. Si intitola “San Genna’, pienzace tu” ed è un’iniziativa dell’Associazione culturale MedeArt che si propone ...
galleria borbonica

Signore e Signori, si scende… nella Napoli “di sotto”. La kermesse del programma “ST’ART” e del progetto “Itinerari d’eccellenza” si apre con la visita al Tunnel Borbonico, un viaggio nelle profondità del sottosuolo alla scoperta del patrimonio artistico e culturale della Napoli che non tutti ...

Una finestra aperta sull’arte contemporanea: ecco ciò che sarà la Giornata del Contemporaneo, un grande evento organizzato da AMACI con la partecipazione e il sostegno di musei associati e istituzioni, quest’anno giunto alla sua decima edizione. Sabato 11 ottobre, musei in ogni angolo del Paese apriranno le loro porte ...
vomero notte

Tutto pronto per la Vomero Notte 3.0, la terza edizione della kermesse tutta napoletana che sabato 11 ottobre animerà l’intera zona collinare del Vomero con spettacoli, musica, degustazioni e proiezioni. “Il Vomero si trasformerà per una sera in uno straordinario museo dell’arte a cielo aperto” ...
oktober fest

Da Monaco di Baviera a Pozzuoli, a tutta birra! Nel weekend tra 4 e 5 ottobre arriva la versione puteolana dell’Oktoberfest, il famoso festival della birra che ogni anno attira turisti da tutto il mondo nella città bavarese. A partire da oggi pomeriggio, prodotti tipici napoletani ...
sottopalco

Si chiama “Sottopalco” ed è il più grande caffè letterario del Sud, quello che aprirà i battenti oggi all’interno del Teatro Bellini di Napoli. Nato dal sodalizio tra la casa editrice di Scampia Marotta&Cafiero editori e la direzione del Bellini, Sottopalco  diventerà lo “scenario” privilegiato ...
la mostra delle mostre

“La mostra delle mostre”: non ci sarebbe titolo più appropriato per una mostra che ha per oggetto… tante altre mostre. O meglio, i volti degli autori delle mostre in posa davanti ad una delle loro opere. Visitabile al Museo PAN di Napoli (Via dei Mille, 60) ...

La musica può solo vincere …cantano i “JFK e La Sua Bella Bionda”. Come non essere d’accordo! Pensiero profuso con convinzione anche dal lounge bar Alter Ego, dove la musica è l’essenza vitale. I JFK e La Sua Bella Bionda, che suoneranno giovedì 2 ottobre ...
suor orsola sunset

Metti lo spettacolo del golfo partenopeo all’ora del tramonto. Metti un po’ di musica, degustazioni della cucina napoletana tradizionale e tanta allegria. Metti la voglia di stare insieme per davvero, e non solo attraverso lo schermo di uno smartphone. Così nasce il Suor Orsola Sunset ...
baccalà islandese

E’ partito dai mari islandesi, ha attraversato l’Europa ed è approdato a Napoli, il baccalà: non lo “sciocco” di cui parlava Eduardo nella sua celebre poesia, ma il prodotto simbolo della tradizione culinaria islandese, famoso per la purezza, la qualità e il sapore di classe mondiale. ...
domenica di carta

Amanti delle copertine rilegate in pelle, dell’odore dell’inchiostro e della carta ingiallita dal tempo, non prendete impegni per il 5 ottobre prossimo, perché si terrà la manifestazione nazionale “Domenica di Carta 2014: la voce della storia e dei libri”. Durante tutta la giornata e con ...
le jardin

Esistono, a Napoli, luoghi sospesi, inaccessibili, sconosciuti ai più. Luoghi-non-luoghi avvolti nel mistero e nella leggenda. Uno di questi è un “giardino” segreto situato sulla sommità di un’antica torre di Castel Sant’Elmo, che per secoli è restato abbandonato e nascosto sotto la vegetazione spontanea. Oggi quel giardino ...
rassegna letteraria, la voce dello scrittore

Ogni martedì,  alle ore 18, un appuntamento con la letteratura, ascoltata direttamente dalla voce degli scrittori. A partire dal 7 ottobre, il caffè letterario Intra Moenia, situato in Piazza Bellini a Napoli, ospiterà “La voce dello scrittore”: una rassegna letteraria a cura di Pier Luigi Razzano, una ...
Napoli film festival, De Sica

Partirà il 29 settembre, la XVI edizione del Napoli Film Festival, e sarà un vero e proprio viaggio nel mondo del cinema internazionale, di ieri e di oggi. Quest’anno, la rassegna cinematografica si svolgerà sotto il segno di tre maestri napoletani scomparsi a dieci anni di ...
vomero notte 2014

Promette già di essere una notte magica, quella dell’11 ottobre 2014 a Napoli: dalle ore 18 fino alle 3 del giorno seguente, l’intero quartiere del Vomero si riempirà di luce, musica e sapori in occasione della Vomero Notte 3.0, la terza edizione della Notte Bianca ...
arte della felicità

L’arte della felicità è dialogo. L’arte della felicità è incontro e confronto. Apertura. Comprensione. L’arte della felicità non è una meta a cui arrivare da soli, ma un percorso da condividere con gli altri. L’“Arte della Felicità – Incontri e conversazioni” è una manifestazione culturale ...
napoli film festival

A Napoli si respira già aria di grande cinema: a partire dalla prima settimana di ottobre, andrà letteralmente in scena la XVI edizione del Napoli Film Festival, uno dei più importanti appuntamenti nel panorama culturale e cinematografico campano, entrato di diritto nel circuito dei festival ...
festa di sant'anna

Il Castello Aragonese da un lato, la chiesetta di Sant’Anna dall’altro: al centro la baia di Cartaromana, un romantico spicchio di mare che per una sera di fine luglio diventa il palcoscenico di uno spettacolo unico nel suo genere: la festa di Sant’Anna, l’evento più ...