Laureata il lingue e letterature straniere, appassionata di arte e letteratura, amante dei viaggi e della fotografia.
Continua la protesta degli operai dell’Astir, l’ormai fallita società della Regione che si è occupata fino al 2013 di bonifiche ambientali. Ieri sera, accanto agli striscioni che da giorni sventolano dalle impalcature occupate di Palazzo Reale, è comparso un manichino impiccato su cui spiccava la scritta “Operaio ...
Quest’oggi in quattordici comuni campani i cittadini dovranno tornare a votare per il ballottaggio nell’ambito delle amministrative. Le urne saranno aperte fino alle ore 23 per i comuni napoletani di Marigliano, Nola, Somma Vesuviana, Torre del Greco, Sant’Anastasia e Pompei, e per quelli casertani di Casal di Principe ...
Le Olimpiadi del Gusto ritornano ai piedi del Vesuvio: dal 3 al 6 Maggio la manifestazione culinaria, organizzata dall’Associazione Spaghettitaliani con il patrocinio della Città di San Giorgio a Cremano e del Forum delle Associazioni della cittadina vesuviana, sarà ospitata presso la suggestiva location di Villa ...
E’ stata approvata dalla giunta del Comune di Napoli una delibera volta al contenimento dell’inquinamento atmosferico. Il piano antismog entrerà in vigore da lunedì 28 Aprile e prevede, oltre ad una limitazione programmata del traffico all’intero territorio cittadino, anche indirizzi per il controllo delle emissioni in ...
A Ponticelli nasce FILMaP, centro di formazione e produzione cinematografica, risposta sociale ai vuoti e alle carenze istituzionali. La sede del progetto sarà la masseria Morabito in via De Meis, storica sede dell’Arcie Movie, l’associazione di promozione sociale nata nel 1990 per contrastare la chiusura dell’ultima ...
L’11 Aprile 1975 è una data indelebile nella memoria dei cittadini di Sant’Anastasia e dei comuni limitrofi. Quel venerdì alle 13,25 un’esplosione distrugge la Floberts, una fabbrica di fuochi d’artificio e proiettili per armi giocattolo situata nella contrada Romani, portando via tredici vite. Sono in ...
Ponticelli assieme ai quartieri Barra e San Giovanni a Teduccio fa parte della VI Municipalità del comune di Napoli. Fianco orientale di Partenope, periferia abbandonata ma ricca di storia, una storia mai narrata dalle voci mainstream. Molti conoscono Ponticelli per i fatti di cronaca portati alla ...
Il Consiglio del Dipartimento di Studi Umanistici della Federico II e il Rettore dell’ateneo Massimo Marrelli hanno deciso all’unanimità di conferire il Master Universitario Honoris Causa in “Letteratura, scrittura e critica teatrale” a Peppe Barra. Il cantante e attore teatrale, nato a Roma il 24 Luglio 1944 e cresciuto ...
“Mare Dentro” è uno spettacolo del Teatro KappaO, frutto di una ricerca sul naufragio esistenziale. Ed al naufragio esistenziale si arriva partendo da uno reale, quello della fregata francese Méduse, che nel 1816 si incagliò sulle secche del Blanc d’ Arguin. L’avvenimento sconvolse l’opinione pubblica dell’epoca. ...
La nuova sfida della giunta regionale: un decreto in cui viene rilanciato e riorganizzato il sistema degli screening oncologici in Campania. Il decreto si inserisce in un più ampio quadro di interventi previsti per l’applicazione del Registro Tumori nella regione Campania. Si tratta di un ampliamento ...