All posts by "Giovanna Castiello"

Laureata il lingue e letterature straniere, appassionata di arte e letteratura, amante dei viaggi e della fotografia.
lavastir

    Continua la protesta degli operai dell’Astir, l’ormai fallita società della Regione che si è occupata fino al 2013 di bonifiche ambientali. Ieri sera, accanto agli striscioni che da giorni sventolano dalle  impalcature occupate di Palazzo Reale, è comparso un manichino impiccato su cui spiccava la scritta “Operaio ...
sgius incidente

Momenti di panico in via Diaz a San Giuseppe Vesuviano: questa mattina, poco dopo le 8, un uomo alla guida della sua Audi si è sentito male. L’uomo procedeva sulla sua auto in direzione centro quando è stato colpito da un infarto che ne ha causato la morte. ...
isola di Vivara

    Ischia, Capri e Procida convogliano tutte le attenzioni di turisti e amanti della natura. Ma nel golfo di Napoli c’è un’altra meraviglia naturale, legata a  Procida da una lingua di terra: è l’isolotto di Vivara. Margine occidentale di un cratere vulcanico originatosi circa ...
ballottaggio amministrative

Quest’oggi in quattordici comuni campani i cittadini dovranno tornare  a votare per il ballottaggio nell’ambito delle amministrative. Le urne saranno aperte fino alle ore 23 per i comuni napoletani di Marigliano, Nola, Somma Vesuviana, Torre del Greco, Sant’Anastasia e Pompei, e per quelli casertani di Casal di Principe ...
siamoautolesionisti

Mentre ieri Matteo Renzi era impegnato al San Carlo,  un corteo di cittadini senegalesi ha sfilato per le strade vicine cercando di raggiungere piazza Trieste e Trento, dove già era in corso una contestazione al premier. Il corteo è nato per denunciare i maltrattamenti subiti da un ...
olimpiadi del gusto

Le Olimpiadi del Gusto ritornano ai piedi del Vesuvio: dal 3 al 6 Maggio la manifestazione culinaria, organizzata dall’Associazione Spaghettitaliani con il patrocinio della Città di San Giorgio a Cremano e del Forum delle Associazioni della cittadina vesuviana, sarà ospitata presso la suggestiva location di Villa ...
smog

E’ stata approvata dalla giunta del Comune di Napoli una delibera volta al contenimento dell’inquinamento atmosferico. Il piano antismog entrerà in vigore da lunedì 28 Aprile e prevede, oltre ad una limitazione programmata del traffico all’intero territorio cittadino, anche indirizzi per il controllo delle emissioni in ...
arcimovie

A Ponticelli nasce FILMaP, centro di formazione e produzione cinematografica, risposta sociale ai vuoti e alle carenze istituzionali. La sede del progetto sarà la masseria Morabito in via De Meis, storica sede dell’Arcie Movie, l’associazione di promozione sociale nata nel 1990 per contrastare la chiusura dell’ultima ...
teatro gregorio rocco

L’11 Aprile 1975 è  una data indelebile nella memoria dei cittadini di Sant’Anastasia e dei comuni limitrofi. Quel venerdì alle 13,25 un’esplosione distrugge la Floberts, una fabbrica di fuochi d’artificio e proiettili per armi giocattolo situata nella contrada Romani, portando via tredici vite. Sono in ...
discodays

La Casa della Musica ospiterà la dodicesima edizione del Disco Days, aprendo i propri cancelli domenica 6 Aprile dalle 10,30 alle 21 a tutti gli appassionati di musica. Tanti vinili e tanta musica live: la kermesse inizierà alle ore 11 con l’esibizione, durante la mattinata, ...
uto ughi

  Preludio e Allegro nello stile di Pugnani – Kreisler,  Sonata per violino e pianoforte n.5 op. 24 ,“La Primavera” di Beethoven, la Polonaise n.1 in re maggiore e lo Scherzo tarantella di Wieniawsky. A eseguirli  al Teatro San Carlo sarà Uto Ughi in un incontro in cui racconterà la sua ...
villa ponticelli

Ponticelli assieme ai quartieri Barra e San Giovanni a Teduccio fa parte della VI Municipalità del comune di Napoli. Fianco orientale di Partenope, periferia abbandonata ma ricca di storia, una storia mai narrata dalle voci mainstream. Molti conoscono Ponticelli per i fatti di cronaca portati alla ...
peppe barra

Il Consiglio del Dipartimento di Studi Umanistici della Federico II e il Rettore dell’ateneo Massimo Marrelli hanno deciso all’unanimità di conferire  il Master Universitario Honoris Causa in “Letteratura, scrittura e critica teatrale” a Peppe Barra. Il cantante e attore teatrale, nato a Roma il 24 Luglio 1944 e cresciuto ...
villa romana ponticelli

Domenica 23 Marzo la Villa romana di Caius Olius Ampliatus aprirà le sue porte ai visitatori. Gli scavi archeologici che la portarono alla luce furono eseguiti tra il 1985 e il 1987, e poi di nuovo nel 2007. Durante i lavori furono ritrovati i resti ...
locandina mare dentro

“Mare Dentro” è uno spettacolo del Teatro KappaO, frutto di una ricerca sul naufragio esistenziale. Ed al naufragio esistenziale si arriva partendo da uno reale, quello della fregata francese Méduse, che nel 1816 si incagliò sulle secche del Blanc d’ Arguin. L’avvenimento sconvolse l’opinione pubblica dell’epoca. ...
Reggia di Capodimonte

Nel corso del secondo conflitto mondiale molte opere d’arte furono trafugate dai nazisti con la scusa di metterle in sicurezza, ma col reale scopo di portarle in Germania in previsione della costruzione del faraonico Museo personale di Hitler. Alcune di queste opere, tra cui la “Danae” ...

Il raid è avvenuto ieri sera in una delle tante sale scommesse partenopee. I proiettili hanno colpito l’Eurobet che si trova al civico 41 di corso Ponticelli, nell’omonimo quartiere della periferia est di Napoli. Erano le 21,15 circa, da poco era iniziato il match Torino-Napoli che fino ...
asl campania

La nuova sfida della giunta regionale: un decreto in cui viene rilanciato e riorganizzato il sistema degli screening oncologici in Campania. Il decreto si inserisce in un più ampio quadro di interventi previsti per l’applicazione del Registro Tumori nella regione Campania. Si tratta di un ampliamento ...
Museo Archeologico Nazionale

Il Medagliere del Museo Archeologico Nazionale di Napoli raccoglie monete e medaglie che, per numero e rarità dei pezzi, lo collocano tra i più importanti a livello mondiale. Dalle monete di epoca greca a quelle coniate dalla zecca borbonica, gli esemplari presenti nella collezione sono ...
campo rom

Nella notte tra l’11 e il 12 Marzo gli abitanti del campo nomadi di via del Riposo a Poggioreale sono stati aggrediti da una quarantina di persone, ma è stato solo l’inizio di una vendetta privata e collettiva. Il raid è nato da un’ accusa di ...