Marco Visconti, laureato con lode alla Magistrale in Scienze Storiche della "Federico II" di Napoli
Il capodanno viene festeggiato da tutte le società della Terra. Tuttavia non tutte festeggiano nello stesso periodo e secondo i medesimi rituali. I rituali si festeggiano diversamente e possono essere: apotropaici, funerari, augurali e divinatori. Noi dobbiamo molto ai Romani per l’enorme ricchezza rilasciatoci in ...
Il Vittoriano (1885) di Roma è costituito da una miriade di opere artistiche classiche e ricche di simbolismo. Il Monumento è stato progettato dagli architetti Pio Piacentini, Ettore Ferrari, Giuseppe Sacconi e realizzato da tante e sapienti mani di artisti provenienti da diversi territori dell’Italia. ...
Scafati – In una sera del mese di febbraio dell’anno 1994 alcuni malintenzionati trafugarono nel santuario della Madonna dei Bagni dei pregiati dipinti olio su tela del XVIII secolo. Le opere pittoriche furono inserite nell’edificio pressoché nello stesso periodo della sua nascita. Possiamo immaginare il ...