Nato a Napoli nel 1988, dopo la maturità classica, mi laureo in Conservazione dei Beni Culturali, indirizzo Musica e Spettacolo, e più tardi in Editoria e Scrittura, sperando di diventare giornalista. Amo leggere libri, soprattutto i classici, il cinema in ogni sua declinazione e l' arte nelle sue molteplici forme. Per diletto e passione, scatto foto e scarabocchio su fogli di carta sparsi qua e là.
L’Istituto Tecnico Industriale “Renato Elia” di Castellammare di Stabia, una delle misconosciute eccellenze campane, capace di formare studenti tra i più bravi al mondo nel campo della robotica, della domotica e dell’informatica, poco più di settimane fa, il giorno 27 marzo per l’esattezza, ha ottenuto ...
Reinhard Schafers, l’ambasciatore tedesco in Italia, nonché giurista dalla considerevole carriera diplomatica palesata su significativi palcoscenici storici come quelli di Praga, Mosca, Mogadiscio e Parigi, si sottopone volentieri a una chiacchierata di quasi un’ora con i giornalisti del Corriere del Mezzogiorno, dopo aver assistito alla ...
Nella città di Partenope, la sirena che in molti sanno leggendariamente adagiata sull’isolotto di Megaride e che fa da contraltare all’altra immaginaria figura femminile, anch’essa appoggiata sulle acque del mare napoletano, ossia quella che si desume dalla forma fisica dell’isola di Capri, a scrivere la ...
Il numero della rivista Chi in uscita domani e del quale si è ottenuta un’anticipazione non andrebbe perso: all’interno del settimanale, infatti, è possibile imbattersi nella lettura del parere che il cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo di Napoli, ha espresso in merito alla tanto discussa serie ...
Secondo i ricercatori della scuola di sanità pubblica della rinomata università americana di Harvard, il latte e, più specificamente, un copioso consumo di prodotti lattiero-caseari incidono sull’insorgenza di tumori alla prostata e alle ovaie. Inoltre, pare vi sia la probabilità anche di sviluppare diverse tipologie ...
Luoghi d’incontro per giovani e meno giovani, sedi dei principali dibatti politico-sociali, salotti cittadini là dove si intersecano memorie e culture differenti, le piazze, tra palazzi, monumenti, chiese e le storie in questi insite, hanno sempre destato un fascino particolare, capace di andare oltre il ...
Ancora una volta i comuni coperti dalla GORI (Gestione Ottimale Servizi Idrici) rischia di lasciare migliaia di cittadini senz’acqua. L’azienda rende noto, infatti, che per mercoledì 4 marzo potrebbero verificarsi eventuali disservizi idrici a causa dello stato di agitazione, proclamato dalle organizzazioni Sindacali dei lavoratori addetti ...