Ultime News
Covid a Torre del Greco, il bollettino del 1 marzo: ben 164 nuovi positivi e due decessi
Covid, da gennaio aumentano i casi tra gli under 20: il 60% ha sintomi lievi
Scampia, al via la ristrutturazione della Vela B. Apertura della nuova sede della Federico II
Contro il covid rosario, preghiere e immagini dei Santi: arriva in libreria ‘La corona contro il virus”
Arienzo, stretta sui minori: dalle 17 per strada solo a piedi e con un genitore
“PRIMA IL NORD”: la scritta razzista sul sito del ministro Garavaglia della Lega
Coronavirus, via Arcuri: nominato il generale Figliuolo come Commissario Straordinario per l’emergenza
Covid Italia, il bollettino del 1 marzo: sale il tasso di positività, aumentano i ricoveri
La canzone napoletana conquista Sanremo: Avitabile e Fiorello omaggeranno Carosone
Graduatorie ATA 2021: tutto sulla presentazione della domanda
MENU
MENU
Home
Notizie
Città Vesuviane
Cultura
Cucina
Eventi
Calcio Napoli
Menu
MENU
MENU
Home
Notizie
Città Vesuviane
Cultura
Cucina
Eventi
Calcio Napoli
Cucina
La Cucina e la tradizione napoletana
Cooking Quiz: anche gli studenti campani in gara nel concorso culinario digitale
Il Cooking Quiz, concorso didattico ideato da ALMA, PLAN Edizioni e PEAKTIME, per gli istituti alberghieri, giunge alla sua quinta edizione, che quest’anno sarà digitale. Il concorso, che avrà inizio
...
Tragedia sfiorata: bomba nel ristorante napoletano “Ciccio Pizza” a Milano
È successo nella notte tra il 16 ed 17 dicembre 2020. Una bomba di carta di circa un chilo e mezzo è stata lanciata nel ristorante napoletano “Ciccio Pizza” a
...
“L’arte del Pizzauolo Napoletano”: 3 giorni di eventi e iniziative
Napoli festeggia un grande evento: tre anni fa, l’Arte del Pizzaiuolo Napoletano è stata riconosciuta come parte del patrimonio culturale dell’umanità, poiché in grado di fornire un senso di identità
...
Colatura di alici di Cetara diventa Dop: Campania prima regione con un prodotto Dop trasformato di mare
È fatta, Cetara può godersi la Colatura di Alici Dop (Denominazione di Origini Protetta). Come il caciocavallo Silano, il cipollotto Nocerino o il Pomodorino del Piennolo del Vesuvio (la lista è presente sul
...
Il Danubio compie 100 anni, Mulino di Napoli lancia un social contest: come partecipare
Parte da Napoli, e non poteva essere altrimenti, la celebrazione della ricorrenza di un dolce-rustico che compie 100 anni. L’idea è di Antimo Caputo, Ad del noto Mulino di Napoli:
...
Il caciocavallo dell’emigrante: eccellenza campana amata in tutto il mondo
Si presenta esternamente come un formaggio, ma dal cuore di un salume. E’ il caciocavallo dell’emigrante, un prodotto caseario semiduro a pasta filata che ha origini antichissime. La sua stagionatura
...
‘A pasta ammescata o meschiafrancesco: quando si vendeva sfusa nei cuoppi
La pasta mista (in napoletano “ammescata” o “meschiafrancesco” ) ha origine nella tradizione partenopea del recupero, quando le donne piano piano formavano un nuovo pacco di pasta usando gli avanzi
...
Giornata Mondiale del Caffè: oggi si celebra la bevanda napoletana per eccellenza
Oggi, 1° ottobre, in tutto il mondo si celebra la Giornata Mondiale del Caffè (International Coffee Day). Una ricorrenza per far esaltare i benefici e le usanze legate a questa
...
Premio Chef Donna 2020, vince la napoletana Marianna Vitale del ristorante “Sud”
Michelin assegna il Premio Chef Donna 2020 a Marianna Vitale, titolare del ristorante “Sud” di Quarto, in provincia di Napoli. Il Premio Chef Donna 2020 rientra nell’ambito della quinta edizione
...
Il “re dello zucchero” è del sud, batte i francesi e diventa il migliore al mondo
Per la prima volta nella storia è un italiano, o meglio un meridionale Davide Malizia a vincere il “Sucre d’Or”, una gara francese che premia il migliore artista al mondo
...
Carica altro