Fondata nel 1895 nella cittadella monastica posta alle pendici del colle Sant’Elmo, l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa trae la propria denominazione da un personaggio di spicco del panorama religioso della Napoli controriformata. Si tratta per l’appunto di Orsola Benincasa, fondatrice delle romite e delle oblate ...
A circa quattro chilometri dal comune casertano di San Tammaro, sorge una meravigliosa testimonianza del passato, oggi purtroppo in completo stato di abbandono e raramente visitabile. Si tratta della Reale Tenuta di Carditello, meglio nota come Reggia di Carditello. Almeno inizialmente, il sito fu riserva ...
Immortalati in centinaia di cartoline, hanno reso Capri celebre nel mondo. Si tratta dei famosissimi Faraglioni, picchi rocciosi che imponenti prorompono dalle acque a sud-est dell’isola e che per secoli hanno stuzzicato la fantasia di artisti e letterati. Ammirabili in tutta la loro sontuosa maestosità dai ...
Uno degli antichi detti più famosi di Napoli è senza dubbio “Pare ‘a sporta d”o tarallaro“ che, tradotto letteralmente, significa “Sembri il cesto del tarallaro”. La cosiddetta “sporta”, infatti, era nient’altro che un cesto di vimini intrecciato, ricolmo di caldissimi taralli nzogna e pepe, che ...
Le rovine di Pompei continuano a esercitare il proprio fascino antico e “Cronache dall’Antichità“, programma culturale di Rai Storia, decide di fare tappa proprio nel suggestivo sito archeologico per raccontare, attraverso la voce dello scrittore e presentatore Cristoforo Gorno, quelli che furono gli ultimi istanti ...
A rendere Napoli una città meravigliosa non sono soltanto le sue inestimabili bellezze artistiche e paesaggistiche ma anche le sue tradizioni, il suo folklore e, senza ombra di dubbio, la sua innata capacità di mantenere viva, in alcuni punti, un’atmosfera particolare, capace di riportarci indietro nel ...
E’ Napoli la città scelta dalla Fisu, Federazione Internazionale degli Sponsor Universitari, per le Universiadi estive del 2019. Si tratta di una manifestazione sportiva, equiparabile ai giochi olimpici, alla quale prenderanno parte studenti universitari provenienti da ogni parte del mondo. La notizia, giunta direttamente da ...
Non si arresta il grande successo riscosso dalla ormai nota iniziativa “Domenica al museo“. Nata nel 2014, in seguito alla riforma del piano tariffario introdotta dal Ministro Franceschini, la domenica gratuita continua a coinvolgere grandi masse di appassionati d’arte e non solo. Anche quest’oggi tutti ...
Ogni anno la Italian Trade Commission sponsorizza la Italian Wine Week a New York City. Si tratta di un’iniziativa in favore dell’introduzione dei vini italiani sui mercati internazionali. Quest’anno, protagonisti indiscussi della Italian Wine Week – Vino 2016, sono stati i vini di Campania, Calabria, ...
A pochi giorni dall’uscita nelle sale cinematografiche del nuovo film di animazione della Disney “Zootropolis” è già polemica. Il Movimento Neoborbonico ha inviato alla nota casa di produzione cinematografica una richiesta di chiarimenti, scuse e risarcimenti morali e materiali in seguito alla constatazione che l’unico ...