All posts by "Letizia Abete"

Oggi sono iniziati gli esami post mortem sul corpo di Melissa La Rocca, la ragazza di 16 anni che due giorni fa è deceduta per un malore in classe, mentre era alla lavagna. Si era accasciata al suolo all’improvviso, durante l’orario scolastico. Inutili i soccorsi, ...

Dal 29 ottobre al 3 novembre 2019 torna nelle strade del Vomero l’appuntamento con Chocoland, la principale rassegna fieristica del sud Italia dedicata al mondo del cioccolato. “Chocoland – La terra dei golosi” è giunta alla sua 11esima edizione e quest’anno sarà interamente dedicata, oltre che al cioccolato, ...

Pasquale Rotta al Corriere del Mezzogiorno: «Sentite? Continua a squillare, squillare. Ma io che me ne faccio di questo cellulare adesso? Era solo Pierluigi che mi chiamava, a lui mandavo le foto e i video della nostra città, del mare. Ora lo butto».  Il profondo ...

Giornata di prevenzione all’istituto di Istruzione Superiore “Sannino De Cillis”. Il giorno 17 ottobre alle ore 10.00, presso l’Istituto “Sannino De Cillis” di Napoli sarà organizzata una giornata all’insegna della prevenzione, di incontri e di momenti di dialogo per sensibilizzare sempre di più le nuove generazioni a temi ...
Colloquio di lavoro

Domani l’università di Monte Sant’Angelo apre le porte a giovani laureandi e laureati federiciani per il Federico II Job Fair, il career day dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Oltre 5.000 i colloqui previsti a Monte Sant’Angelo che vedranno protagoniste ben 130 aziende, nazionali ...

Volotea sceglie Napoli come sua sesta base italiana. Si stringe, così, anche il rapporto fra la compagnia aerea low cost che collega città di medie e piccole dimensioni in Europa e la città partenopea. I particolari legati alle rotte previste, alle opportunità di impiego di Volotea ...
metropolitana

Napoli – In arrivo da Bilbao i nuovi treni della Linea 1 della metropolitana partenopea. La stretta collaborazione fra il comune di Napoli, Anm e Bilbao ha portato i suoi frutti. L’attesa dei nuovi treni della metropolitana è quasi finita. Infatti, i 19 nuovi treni ordinati ...

I neoborbonici contro Lombroso. Al Museo del Cinema di Torino è stata inaugurata la mostra ‘I 1000 volti di Lombroso’, dove gli scatti del famoso criminologo definiscono delinquenti i napoletani, solo in base alla loro provenienza. A commentare, senza impedire che trapeli il disappunto sul contenuto della mostra ...
bara bianca

La storia del piccolo Salvatore non ha avuto un lieto fine. Il piccolo bambino di 17 mesi è morto oggi dopo un lungo calvario durato fin dalla nascita quasi. Infatti, sin da quando di mesi ne aveva solo 4, il piccolo lottava contro un brutto ...

Risale a quasi un anno fa la prima denuncia di crollo. L’arco di quel che resta dell’antico porto borbonico sul lungomare di via Partenope (ora noto come “Lungomare Liberato”) rischia di crollare. Il primo ad allarmare le istituzioni fu il fotografo Giuseppe Farace che dopo aver ...
La Cartiera

Un bambino di 5 anni è rimasto mutilato nella serata del 10 settembre al centro commerciale ‘La Cartiera’ di Pompei.  Il piccolo, a ciò che viene raccontato dai genitori a seguito dell’incidente, voleva gettare qualcosa in un cestino dei rifiuti o forse per prendere un oggetto che aveva attirato ...

Emergenza percolato a Caivano e Cardito. Ritrovato del liquido, il percolato appunto, che si forma all’interno delle discariche di rifiuti e che è fortemente contaminato da sostanze, tanto organiche quanto inorganiche. L’emergenza, che riguarda i comuni della città metropolitana di Napoli, ha ridotto in condizioni ...

Sabato scorso è stata inaugurata al Vomero, Napoli, la prima libreria pubblica all’aperto per leggere gratis i libri e dove si potrà anche fare booksharing. L’idea è quella di donare ai frequentatori di Piazza Vanvitelli una piccola libreria pubblica dove si potranno leggere i libri ...
Ville delle Ginestre

La Fondazione Ente Ville Vesuviane, per il terzo anno consecutivo, partecipa alla manifestazione internazionale delle Giornate Europee del Patrimonio. L’evento interesserà il territorio vesuviano nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 Settembre. L’iniziativa è stata lanciata nel 1985 dal Consiglio d’Europa e nel 1999 è diventata un’azione ...

Il gruppo locale di Greenpeace di Napoli ieri ha ripulito dalla plastica il litorale di Portici, precisamente la spiaggia del “Lido Aurora”. Una spiaggia che si presentava piena di rifiuti che sono stati raccolti, imballati e catalogati dalle 16,30 alle 19,30. Questa iniziativa si inserisce ...

Venerdì, 6 settembre, dalle 19.30 alle 23.30, l’Acquedotto Carolino sarà lo splendido scenario dell’iniziativa “Uno sguardo alle stelle dai Ponti della Valle”. Una serata a cielo aperto all’insegna dell’osservazione astronomica dove sarà possibile non solo effettuare visite guidate e gustare street food ma godere di uno ...

Instagram e Facebook seguiranno la stessa filosofia. Ormai Mark Zuckerberg sta cercando di uniformare la linea che caratterizza i social più in fissa degli ultimi tempi. La logica di questa piccola rivoluzione che interesserà anche Facebook sarebbe quella di evitare le competizioni e le invidie ...

Oggi, 2 settembre è iniziata la prima giornata delle prove preselettive per il corso concorso della Regione Campania alla Mostra d’Oltremare di Napoli. Il bando di concorso, che ha messo a disposizione 2.175 posti di lavoro nella pubblica amministrazione in circa 170 Comuni della regione ...

Le Iene, uno dei programmi d’inchiesta più irruenti del piccolo schermo, omaggerà Nadia Toffa, al meglio delle loro possibilità, celebrandola anche adesso che non c’è più. Il programma che ha lanciato Nadia Toffa, morta lo scorso 13 agosto, ha regalato a tutto il pubblico italiano la versione ...

Napoli, dal 27 settembre alle ore 18:00 al 28 settembre alle ore 13:00 farà da scenario ad uno degli eventi europei più importanti in assoluto: la Notte Europea dei Ricercatori 2019. Una serata dedicata al mondo della scienza e della ricerca che offrirà a tutti coloro che si occupano ...