Laureata in lingue con il tedesco e l'inglese presso l'Università degli studi di Napoli Federico II. Appassionata di scrittura e giornalismo. Amo viaggiare ed esplorare il mondo.
Lo scrittore francese Jean-Paul Sartre, importante rappresentante dell’esistenzialismo francese, visitò Capri, da cui rimase fortemente affascinato e Napoli, che anche se non lo ammaliò come l’isola, riuscì a trasmettergli un certo fascino ambiguo: un misto di amore e orrore. Jean-Paul Sartre, chi era lo scrittore ...
Jorit, il celebre artista napoletano, specializzato in street art, ha realizzato il suo nuovo murales a Taranto, in occasione del festival sulla rigenerazione urbana con la Street Art. Jorit ha voluto collegare in maniera simbolica l’ex Ilva di Taranto all’Italsider di Bagnoli, due grandi realtà ...
Come dichiarato dal ministro della Salute Roberto Speranza, presto inizieranno i richiami vaccinali per i pazienti immunodepressi, che riceveranno prioritariamente la “dose addizionale”. Dopo si procederà con le altre categorie fragili, come gli over 80. Per il resto della popolazione è invece prevista una “dose ...
La basilica di Santa Trofimena è il principale monumento religioso dell’incantevole Minori. Dotata di particolari caratteristiche artistiche e costruttive, la basilica rappresenta un grande esempio di architettura sacra del secolo XVIII nella meravigliosa costiera amalfitana. Basilica di Santa Trofimena: la storia L’importanza della chiesa di ...
La mappa del rischio Covid nei paesi europei è stata aggiornata dall’Ecdc. Secondo i dati pubblicati oggi, giovedì 2 settembre, sono in totale sette le regioni colorate di rosso: Lazio, Sicilia, Sardegna, Toscana, Calabria, Basilicata e Marche. La Campania diventa nuovamente arancione, mentre nessuna regione ...
Sabato 25 e domenica 26 settembre tornano le Giornate Europee del Patrimonio (GEP), la manifestazione culturale più partecipata d’Europa. Il tema di quest’anno è una riflessione sulla partecipazione al patrimonio culturale, che viene estesa a tutti i cittadini con lo slogan “Patrimonio culturale: TUTTI inclusi!” ...
Nella Napoli borbonica si affermò una vera e propria cogestione del carcere tra carcerieri e camorristi. Vi erano, dunque, detenuti che assistevano i custodi carcerieri, con i quali instauravano, a loro volta, relazioni di diversa natura: dalla cogestione alla diretta complicità in attività criminali. Napoli ...
G. V., latitante membro dell’Alleanza di Secondigliano, è stato arrestato a Varcaturo dopo complesse indagini, poiché ritenuto responsabile di concorso in tentata estorsione, commessa con l’aggravante del metodo mafioso. Il 58enne di Scampia è stato arrestato mentre banchettava in un ristorante di Varcaturo dove stava ...
Il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, d’intesa con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha firmato il decreto per la ripartizione dei 350 milioni di euro stanziati dal decreto sostegni bis con il fine di garantire in sicurezza l’avvio dell’anno scolastico 2021/2022 . Per la Campania ...
Carlo Metelli, comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Reggio Calabria, riferisce all’Adnkronos la situazione senza precedenti degli incendi che da giorni devastano la Calabria. Emergenza incendi in Reggio Calabria: un record mai successo Metelli dichiara: “La particolarità di questa emergenza è che i roghi ...
Gli scavi archeologici di Ercolano (1738), di Pompei (dal 1748) e di Stabia, odierna Castellamare di Stabia (dal 1749), portarono alla scoperta di numerosi dipinti, sculture ed altre opere d’arte che nella seconda metà del Settecento e durante l’Ottocento sarebbero stati ammirati in diverse parti ...
Al Real Sito di Carditello ha luogo il settimo appuntamento della rassegna, in programma sabato 7 agosto, con la possibilità di assistere in mongolfiera al concerto di Giovanni Caccamo e di Michele Placido e di esplorare la Reggia dall’alto, vivendo un’esperienza multidimensionale, multisensoriale e multigenerazionale. ...
Secondo quanto riporta una nota disponibile sul sito ufficiale di Arpac Campania, sono stati effettuati ulteriori prelievi suppletivi in 5 acque di balneazione, afferenti i comuni di Napoli (“Marechiaro”, “Via Partenope”, “Piazza Nazario Sauro”), Portici (“Ex Bagno Rex”), Torre Annunziata (tratto “Villa Tiberiade’’). Questi prelievi ...
Secondo uno studio pubblicato sul ‘World Journal of Gastroenterology‘, nato dalla collaborazione tra le scuole radiologiche di Pisa e Napoli, il Covid può causare anche danni agli organi addominali e all’apparato gastrointestinale. Covid, studio evidenza i danni agli organi addominali e all’apparato gastrointestinale In un ...