All posts by "Vincenzo Russo"

Dopo il positivo riscontro, in termini di presenze e di consensi, dell’incontro con lo scrittore Paolo Rumiz in occasione dell’incontro “L’Appia ritrovata”, incentrato sul suo libro “Appia” nel Museo Archeologico dell’Antica Capua l’antica arteria, definita ai tempi dell’Impero Romano la “Regina Viarum“, ritorna al centro ...

  Dopo l’ottimo riscontro, in termini di visitatori e di critica, del 2016 ritorna a Caserta dal 10 al 14 febbraio il “Chocolate Days”; 5 giorni completamente dedicati al cioccolato con tanti stand ad omaggiare, in alcuni casi con delle rivisitazioni molto soggettive ed artistiche, ...

Da Castello Sant’Elmo, per la sua posizione privilegiata, si può ammirare il panorama di Napoli in tutta la sua bellezza,  grazie alla classica creatività dei napoletani  dal 21 gennaio questo panorama sarà incredibilmente alla “portata” anche dai non vedenti. Sulla parte alta del castello, difatti, ...
reggia express

Domenica mattina, partendo dal binario 11 della stazione centrale di Napoli, il treno “Reggia Express“ ha effettuato il suo primo viaggio alla volta della stazione ferroviaria di Caserta per poi raggiungere il mastodontico Palazzo Reale. Il convoglio è un modello d’epoca tipo “Centoporte” del 1930, trainato ...

In Campania c’è una tradizione atavica legata alla figura della Befana, precedente alla celebrazione della festa religiosa dell’Epifania. Anticamente, infatti, si pensava che nella dodicesima notte dopo il Natale, ossia dopo il solstizio invernale, si celebrasse la morte e la rinascita della natura, attraverso la ...

Quello appena trascorso è stato un anno indubbiamente positivo per la Reggia di Caserta: 681.021 visitatori registrati al 31 dicembre con un più 37 per cento; oltre 4 milioni di incassi con un più 50 per cento rispetto al 2015. Numeri incontrovertibili che dimostrano la ...

Il Bosco di San Vito è uno dei luoghi cui gli abitanti di Sant’Angelo in Formis, frazione di Capua, e ideale collegamento fra il basso e l’alto casertano, sono più legati. Si trova a pochi passi dalla locale Basilica benedettina, costruita sui resti del tempio ...
Coronavirus bennato

  Tutto pronto a Casapulla per “La Notte dell’Appia” di sabato 17 dicembre. Dopo il riscontro positivo in termini di presenze e di critiche dell’anno scorso gli organizzatori si sono proposti di dare alla manifestazione un respiro di portata regionale, i presupposti ci sono tutti: ...

Si terrà fino al 28 febbraio 2017 a Napoli la mostra “Storie di bambini “ dell’artista Letizia Galli, partita il 20 Novembre, data della “Giornata mondiale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”, nellla Real Casa dell’Annunziata,  edificio che nel periodo del regno di Napoli, insieme ...
presepe vivente

Giunta alla sua 18° edizione la tradizionale rappresentazione presepiale del piccolo borgo casertano è uno degli eventi natalizi più sentiti della conurbazione casertana Il borgo della Vaccheria è una suggestiva località collinare appena fuori Caserta, limitrofa al Borgo di San Leucio, universalmente conosciuto per essere ...

Non ha mai fatto mistero della sua simpatia per Napoli il neocampione mondiale di Formula 1 Nico Rosberg, una simpatia assolutamente ricambiata che tanti utenti partenopei non hanno mancato di sottolineare sui social networks esultando per la recente vittoria del titolo mondiale da parte del ...

Il 18 Dicembre il mitico cestista verdeoro tornerà nella città che ne ha fatto un oggetto di devozione sportiva C’è grande fermento a Caserta dopo che nelle ultime ore è seguita l’ufficialità ai rumors che parlavano di un probabile ritorno di Oscar Shmidt nella “sua” ...
favole-di-luce

  Il suggestivo centro del Lazio meridionale allarga la sua offerta turistica alla stagione invernale con le luci di natale La cittadina medioevale di Gaeta è, da sempre, un polo recettivo del turismo balneare, sopratutto di quello campano e in particolare di quello dell’alto casertano. ...

Nel piccolo centro sannita, celebre per la produzione vinicola, si sperimenta un intrigante connubio fra cultura e vini di qualità Castelvenere è un centro di poco più di 2500 abitanti della provincia di Benevento il cui paesaggio è indissolubilmente legato alla presenza della vite, non ...
reggia di caserta parco

In occasione della “Domenica al Museo” si terrà la visita guidata nell’Archivio Storico del palazzo Vanvitelliano Domenica 6 Novembre, in occasione dell’apertura gratuita dei Musei e dei siti archeologici statali in aderenza all’evento “La Domenica al Museo” patrocinata dal Mibact, l’Archivio Storico della Reggia, aprirà ...

Nel quadro delle celebrazioni per i 300 anni della nascita del “monarca illuminato” la Reggia di Caserta, ospiterà la prima giornata della tre giorni dedicati all’evento. Ultimi appuntamenti del 2016 per le celebrazioni del tricentenario di Carlo di Borbone, il sovrano illuminato che cambiò radicalmente ...

  In Campania, in particolare nella Valle di Diano, sopravvive una tradizione legata al culto dei morti che ha radici antichissime. La festa di Halloween, si sa, è un evento importato dalla tradizione anglosassone che in Italia negli ultimi anni va per la maggiore, soprattutto ...

I GAS (Gruppi di Acquisto Solidale) sono una realtà che in Italia ha conosciuto fortune alterne, nel casertano c’è un gruppo che si distingue per la voglia di innovare e la volontà di riportare in auge prodotti tipici altrimenti destinati a scomparire Il Gruppo di ...

A San Prisco, nel casertano, domenica 23 si svolgerà una manifestazione tesa a valorizzare le eccellenze locali, ospite d’onore il cantante Giuliano Palma SAN PRISCO (CE)- C’è tanta attesa nel comune tifatino per l’evento “La Notte di Diana. Cultura e tradizione alle pendici del Tifata”, ...