Dopo il positivo riscontro, in termini di presenze e di consensi, dell’incontro con lo scrittore Paolo Rumiz in occasione dell’incontro “L’Appia ritrovata”, incentrato sul suo libro “Appia” nel Museo Archeologico dell’Antica Capua l’antica arteria, definita ai tempi dell’Impero Romano la “Regina Viarum“, ritorna al centro ...
Da Castello Sant’Elmo, per la sua posizione privilegiata, si può ammirare il panorama di Napoli in tutta la sua bellezza, grazie alla classica creatività dei napoletani dal 21 gennaio questo panorama sarà incredibilmente alla “portata” anche dai non vedenti. Sulla parte alta del castello, difatti, ...
Domenica mattina, partendo dal binario 11 della stazione centrale di Napoli, il treno “Reggia Express“ ha effettuato il suo primo viaggio alla volta della stazione ferroviaria di Caserta per poi raggiungere il mastodontico Palazzo Reale. Il convoglio è un modello d’epoca tipo “Centoporte” del 1930, trainato ...
In Campania c’è una tradizione atavica legata alla figura della Befana, precedente alla celebrazione della festa religiosa dell’Epifania. Anticamente, infatti, si pensava che nella dodicesima notte dopo il Natale, ossia dopo il solstizio invernale, si celebrasse la morte e la rinascita della natura, attraverso la ...
Giunta alla sua 18° edizione la tradizionale rappresentazione presepiale del piccolo borgo casertano è uno degli eventi natalizi più sentiti della conurbazione casertana Il borgo della Vaccheria è una suggestiva località collinare appena fuori Caserta, limitrofa al Borgo di San Leucio, universalmente conosciuto per essere ...
In occasione della “Domenica al Museo” si terrà la visita guidata nell’Archivio Storico del palazzo Vanvitelliano Domenica 6 Novembre, in occasione dell’apertura gratuita dei Musei e dei siti archeologici statali in aderenza all’evento “La Domenica al Museo” patrocinata dal Mibact, l’Archivio Storico della Reggia, aprirà ...
Nel quadro delle celebrazioni per i 300 anni della nascita del “monarca illuminato” la Reggia di Caserta, ospiterà la prima giornata della tre giorni dedicati all’evento. Ultimi appuntamenti del 2016 per le celebrazioni del tricentenario di Carlo di Borbone, il sovrano illuminato che cambiò radicalmente ...