All posts by "Giada Orlanducci"

Il 15 novembre 2021 trentacinque volontari italiani sono partiti per Cuba per testare sulla propria pelle il vaccino cubano Soberana come dose booster di rinforzo, dopo il ciclo completo europeo. Il progetto parte da Torino, infatti il test clinico prende il nome di “Soberana Plus ...

Ogni novembre, in occasione della festa dei defunti e poi per tutto il mese, apre al pubblico l’antico ipogeo della Chiesa di Santa Maria della Sanità a Barra, nella periferia est di Napoli, contenente i resti del pittore Francesco Solimena. Francesco Solimena: le sue opere ...

Con l’affossamento del DDL Zan in Senato da parte di Lega e Fratelli d’Italia, è cominciato un tour de force di protesta sui social contro la decisione presa dal Senato di respingere il disegno di legge atto a proteggere i diritti della comunità LGBTQ+, donne ...

In pieno periodo elettorale, Barra e tutta la periferia est di Napoli si trova di nuovo a dover affrontare l’emergenza rifiuti. A denunciare il degrado delle strade sono tante persone, principalmente attraverso i social: su Facebook, nel gruppo dedicato ai cittadini del quartiere, sono state ...

Confermato ieri il fermo a carico del 19enne di Caivano accusato di omicidio volontario da parte del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere. Il delitto sarebbe avvenuto nella notte tra il 28 e il 29 agosto scorso a Caserta ai danni di un diciottenne del posto, ...

Pompei è al centro del progetto europeo “RePAIR” (Reconstruction the past: Artificial Intelligence and Robotics meet Cultural Heritage), iniziato questo settembre e coordinato dall’Università Ca’ Foscari di Venezia. Il progetto si servirà di un robot che cercherà di ricostruire il puzzle delle migliaia di frammenti ...

Alla 78esima Mostra del Cinema di Venezia nove minuti di applausi dopo la proiezione del film “È stata la mano di Dio“, nuova pellicola del pluripremiato Paolo Sorrentino. Grande emozione per il regista napoletano, che si è mostrato con gli occhi lucidi, commosso dal grande ...

Nelle ultime ore spopola il video su TikTok  della donna cacciata da una crociera MSC in pieno viaggio perché sembrerebbe aver schiaffeggiato un’hostess. Il video della donna cacciata dalla crociera A pubblicare il video è stata la stessa donna invischiata nella questione, poi ripostato sulla ...
raffaele cutolo

In questi giorni ha fatto discutere una nuova iniziativa cinematografica made in Italy che prevede sia un film che una serie tv sulla vita di Raffaele Cutolo, il fondatore nonché boss della Nuova Camorra Organizzata, morto nel febbraio di quest’anno a 79 anni. Il progetto ...
green pass

Problemi sul fronte Green Pass: dopo una settimana dal suo utilizzo, cominciano ad emergere le pecche dell’app per la lettura dei Qr code “Verifica C19“. Green Pass: malfunzionamento dell’app al momento del controllo Molte persone stanno riscontrando problemi nella lettura del Qr code del loro ...
temporali estivi spiaggia

METEO – Da ilmeteo.it arrivano notizie sul cambio di rotta climatico dopo Ferragosto. Il caldo torrido che stiamo soffrendo in questi giorni è dovuto all’anticiclone africano Lucifero che ha invaso tutta l’Italia, portando soprattutto il meridione a temperature mai viste. Eppure sembra che entro il ...

Secondo la bozza dell’ultimo monitoraggio Covid dell’ISS, riportato dall’Adnkronos, il valore dell’Rt nazionale è sceso a 1,56 nell’ultima settimana. Continua, nel frattempo, a crescere l’incidenza dei contagi e si sviluppano nuovi casi di variante Delta: oltre 7mila nuovi casi e tasso al 3,4%. Covid, cala ...

Il monitoraggio nazionale della Fondazione GIMBE nella settimana dal 28 luglio al 3 agosto rileva un rallentamento nell’incremento dei nuovi casi di contagio. Ad ogni modo, continua a salire il numero di pazienti ricoverati in area medica e nelle terapie intensive, rispettivamente del 36,3% e ...
vaccino moderna

Nuovi risultati emergono da una ricerca sul vaccino Moderna: lo studio Cove di fase 3 dimostra che Moderna ha un’efficacia del 93% contro il Covid che dura fino a 6 mesi dopo la seconda dose. Vaccino Moderna: la ricerca contro le varianti Una parte della ...

Dopo la  tragedia di Capri di ieri, è partita una raccolta fondi per sostenere economicamente la famiglia di Emanuele Melillo, l’autista morto alla guida del minibus, vittima dell’incidente sull’isola. A proporla attraverso GoFundMe è stato Fabrizio Leva, una guida turistica che conosceva Emanuele di vista. ...

Una bellissima iniziativa è partita da Torre Annunziata, dove la libreria Libertà ha dato il via ad una raccolta di libri non scolastici per bambini e adolescenti, grazie al sostegno dei gruppi di lettura di adulti e adolescenti. La raccolta di libri è aperta a ...

Ieri il governo ha deciso sull’obbligatorietà del Green Pass dal prossimo 6 agosto per una serie di attività ed eventi al chiuso, compresa la partecipazione ai concorsi pubblici. Il nuovo decreto infatti prevede il possesso obbligatorio della Certificazione verde per tutti i candidati ai concorsi. ...

Ieri è stata inaugurata la nuova segnaletica ai Quartieri Spagnoli, un progetto della Fondazione FOQUS e la Cooperativa Libertà, per permettere una conoscenza del territorio più approfondita e senza preconcetti: un nuovo sistema segnaletico che valorizza il patrimonio culturale dei Quartieri. Un aspetto molto importante ...

Dal 6 agosto sarà necessario possedere il Green Pass per l’accesso a vari eventi come fiere, concorsi pubblici, gare sportive e molto altro. In più la Certificazione verde servirà anche per sedersi ai tavoli al chiuso di bar e ristoranti, e per svolgere altre attività ...

Nuova corsa ai vaccini per l’Asl Napoli 1 che, per velocizzare l’immunizzazione dei cittadini e per contenere la fuga di una parte della popolazione, ha previsto vaccini senza prenotazione per tutti i cittadini. Un nuovo programma vaccinale per l’Asl Napoli 1 Durante questa settimana sono ...