In un articolo di Science è stato pubblicato lo studio secondo il quale alcuni individui, anche se a contatto con positivi al Covid-19, non contraggono la malattia, perché hanno sviluppato degli anticorpi reattivi alla SARS-CoV-2. Perché succede? A questa domanda ha risposto il genetista italiano ...
Stamattina siamo stati a San Gregorio Armeno nel centro storico di Napoli, polo d’eccellenza della tradizionale arte presepiale napoletana, dove c’è stata la protesta dei bottegai, che hanno manifestato pacificamente con le saracinesche abbassate e lo slogan “Cedesi San Gregorio Armeno“. Purtroppo, questi artigiani non ...
La pandemia ha azzerato il turismo di Pasqua e anche quello seguente. L’emergenza di Covid-19 non ha permesso le partenze degli italiani per Pasqua e Pasquetta, le tradizionali gite fuori porta e sta bloccando anche le programmazioni che seguono. Secondo il Codacons, quest’anno andranno persi oltre ...
Dopo meno di due giorni dall’apertura della prassi per la richiesta del Reddito di emergenza -determinata dall’articolo 12 del decreto legge 22 marzo 2021, n.41- da parte dell’INPS, sono state registrate circa 160.000 domande, sia con accesso diretto degli utenti al sito dell’Istituto sia attraverso ...
Il professor Massimo Galli, infettivologo dell’ospedale Sacco di Milano, ha parlato di vaccinati reinfettati dalla variante inglese nell’intervista ad “Otto e mezzo”, su LA7. Nell’intervista, il professor dice: “I vaccini fanno quello che comunque è fondamentale che facciano, cioè non ti fanno finire in ospedale, ...
Pio Zannetti, primario del reparto di Rianimazione e Terapia intensiva dell’Ospedale del mare di Napoli, abbandona l’incarico e anche l’Azienda sanitaria metropolitana dal 10 aprile. Il medico aveva già preso questa decisione altre volte, ma non era mai stata accolta. Le sue motivazioni riguardo le ...
La notizia del ritorno in funzione dell’orologio del Palazzo Reale di Napoli era stata data dalla pagina Facebook ufficiale del Palazzo, quando il maestro orologiaio Michele Torre stava ultimando i lavori di restauro, avvenuti nel 2019 grazie ad una donazione del Sacro Militare Ordine Costantiniano ...
La Legge Zan, dall’omonimo deputato che l’ha proposta Alessandro Zan, ha lo scopo di proteggere le persone da atti violenti e discriminatori per l’orientamento sessuale, il genere, l’identità di genere o la disabilità. Lo scorso 4 novembre la Camera ha approvato questa legge sull’omotransfobia, che ...